Godzilla contro King Ghidorah: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzioni SOS |
Correzioni SOS |
||
Riga 85:
Intanto, il sottomarino inviato dal Giappone si avvicina al luogo dove era stato lasciato Godzilla in ibernazione. Si scopre così che il Godzilla che devastò Tokyo nel 1954 e quello che attaccò il Giappone nel 1984 e nel 1989 erano due Godzillasauri diversi: il primo fu creato dai test atomici di Bikini e venne distrutto dal Distruttore d'Ossigeno, mentre il secondo era stato mutato da scorie radioattive rilasciate nello stretto di Bering. Di conseguenza, i viaggiatori del tempo hanno causato loro stessi gli eventi che avevano tentato di prevenire. Godzilla distrugge il sommergibile e assorbe le radiazioni del reattore, aumentando la sua altezza da 80 metri a 100.
Godzilla riemerge
Godzilla colpisce Ghidorah decapitandogli la testa centrale con il suo raggio radioattivo. Ghidorah tenta di fuggire alzandosi in volo, ma Godzilla lo colpisce anche a una delle ali, facendolo precipitare in mare. Emi attiva il teletrasporto e la macchina madre viene teletrasportata accanto a Godzilla, che la distrugge, uccidendo Grenchiko e Wilson. Eliminati i nemici, Godzilla attacca Sapporo, distruggendone gran parte.
Emi torna nel 2204, e si assiste di nuovo alla scena di apertura del film.▼
Il governo del futuro decide di trasformare il corpo del mostro in un cyborg, Mecha-King Ghidorah, pilotato da Emi e da M-11, ora diventato per i danni subiti un semplice computer senziente. Godzilla, tornato a Tokyo, si ritrova davanti al palazzo dove risiede Shindo. I due si scambiano un lungo e solenne sguardo, al termine del quale il Re dei Mostri lo uccide con il suo respiro atomico. ▼
▲Il governo del futuro decide di trasformare il corpo del mostro in un cyborg, Mecha-King Ghidorah, pilotato da Emi e da M-11, ora diventato
Non è chiara la dinamica della scena ma è presumibile che i due si siano riconosciuti e che Shindo volesse essere liberato dai sensi di colpa per aver abbandonato il dinosauro in fin di vita nel 1944, dopo che quest'ultimo aveva salvato lui e le sue truppe.▼
▲Non è chiara la dinamica della scena, ma è presumibile che i due si siano riconosciuti e che Shindo volesse essere liberato dai sensi di colpa per aver abbandonato il dinosauro in fin di vita nel 1944, dopo che quest'ultimo aveva salvato lui e le sue truppe.
Anche Morimura trova la morte per mano di Godzilla e a questo punto entra in scena il Cyborg, che combatte il nemico senza esclusione di colpi.
Alla fine, Emi riesce a bloccare Godzilla con un braccio meccanico elettrificato e si alza in volo ==Produzione==
|