Mietta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Anni ottanta: -pleonasmo colloquiale
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 46:
== Biografia ==
=== Anni ottanta ===
Daniela Miglietta siSi avvicina alla musica in età adolescenziale, quando frequenta una scuola di canto e recitazione e forma una cover band, le ''Ciak'', con altre due ragazze. Nel 1987, con lo [[pseudonimo]] Mietta (suggerito da [[Claudio Mattone]])<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusicitalia.it/interviste/intervista-a-mietta-artista-e-donna-che-ha-raggiunto-una-consapevolezza.html|titolo=Intervista a Mietta, l’artista e la donna, racconta 30 anni di apprezzata carriera|sito=All Music Italia|data=2020-06-22|lingua=it-IT|accesso=2022-01-10}}</ref>, partecipa e vince un concorso indetto dal [[Radiocorriere TV]] e [[Fonit Cetra]], alla ricerca di un nuovo volto per il canto e la recitazione. Esordisce così come [[attrice]] nello [[sceneggiato]] [[Radio (mass media)|radiofonico]] ''Nasce una stella''<ref>{{Radiocorriere|1987|17|75-76|autore=Serena Iannicelli|titolo=È nata una stella}}</ref>, [[Radio (mass media)|radio]][[novella]] su una aspirante popstar, di circa 240 puntate, per Radiouno, emittente radiofonica della [[Rai]]. L'ultima puntata coincide con l'esordio al [[Festival di Sanremo 1988]], col brano ''[[Sogno/Mamma mammana|Sogno]]'', scritto dallo stesso Mattone. Nello stesso anno partecipa, insieme con numerosi altri artisti, al progetto benefico ''[[Per te Armenia]]''.
 
==== Sanremo 1989: la vittoria ====