Montella: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 80:
*Capone: famiglia nobile risalente al sec. XII; espresse numerosi giuristi dalla fine del [['400]], incluso Giulio, professore in Napoli nel sec XVII; realizzò il Palazzo Capone andato perso con il Terremoto del 1980. Diede i natali al Senatore [[Filippo Capone]], figura eminente del Risorgimento italiano, per poi estinguersi alla metà del secolo scorso.
*Cianciulli: presente a Montella già nel [[XVII secolo]], diede i natali al marchese [[Michelangelo Cianciulli]], Ministro della Giustizia del Regno e poi Reggente delle [[Due Sicilie]]. A Montella esiste ancora il Palazzo della famiglia nel rione S. Giovanni
*Gambone: ricca famiglia di
*Lepore: si ha notizia della famiglia già nel [[1565]] con Traiano, giunto a Montella da Napoli. Raggiunse il prestigio nel XVIII secolo, realizzando il Palazzo di famiglia dove fu ospite re [[Giuseppe Bonaparte]]
*Moscariello: presente a Montella dal XVI secolo, originaria di [[Nusco]]
Riga 87:
*Scandone:originaria di [[Troia (Italia)|Troia]], il capostipite, [[Miale da Troia]], detto "Il pazzo", combatté nella [[disfida di Barletta]] e ricevette da [[Carlo V d'Asburgo|Carlo V]] il titolo di [[cavaliere]]. Ad insediarsi per primo a Montella fu il nipote Cesare, nel [[1552]], cambiando il nome della famiglia in Scandone, già soprannome della stessa
*Trevisani: famiglia nobile di notai e poi magistrati, realizzò l'omonimo Palazzo tra i più belli del paese, ancora oggi proprietà della famiglia
*Volpe: presente a Montella già nel [[XVI secolo|'500]] con Giovanni Volpe, che fu sindaco del paese nel [[1546]], di Pellegrino Volpe si conserva la laurea in Giurisprudenza datata
}}
=== Dalle origini alla conquista romana ===
|