Nazionale maschile di calcio dell'Inghilterra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 97:
Qualificatasi per il {{WC|2014}}, in [[Brasile]] la squadra inglese deluse, uscendo già al primo turno (la fase a gironi), evento che in un mondiale non accadeva da {{WC2|1958}} e in un grande torneo da {{EC2|2000}}<ref>{{cita news|data=20 giugno 2014|url=https://www.theguardian.com/football/2014/jun/20/world-cup-2014-england-crash-out|titolo=World Cup 2014: England crash out after Costa Rica surprise Italy|editore=The Guardian|lingua=en}}</ref>. L'unico punto ottenuto nella fase finale, contro la {{NazNB|CA|CRI|M}} nell'ultima partita, rappresentò il peggiore risultato di sempre per l'Inghilterra ai mondiali<ref>{{Cita news|data=24 giugno 2014|url=http://www.dailyrecord.co.uk/sport/football/football-match-reports/england-0-costa-rica-0-3756990|titolo=England 0 Costa Rica 0: Winless Three Lions bow out of Brazil 2014 with a whimper|editore=The Daily Record|lingua=en}}</ref>. L'Inghilterra si qualificò poi per il {{EC|2016}} con 10 vittorie in 10 partite del girone eliminatorio<ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2015/sep/05/wayne-rooney-record-england-san-marino-euro-2016|titolo= Wayne Rooney the record man helps blast England into Euro 2016 finals|editore=BBC Sport|data=5 settembre 2015}}</ref>, ma nella fase finale uscì agli ottavi di finale contro la sorprendente {{NazNB|CA|ISL|M}} (2-1)<ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/live/football/35980667|titolo=FT: England Out of Euro 2016 – BBC Sport|editore=BBC Sport|data=27 giugno 2016|lingua=en}}</ref>. Hodgson si dimise<ref>{{cita news|titolo=Euro 2016: Roy Hodgson resigns after England lose to Iceland|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/36647032|editore=BBC Sport|data=28 giugno 2016|lingua=en}}</ref> e gli subentrò [[Sam Allardyce]], che rimase in carica per un solo mese (vittoria in una partita contro la {{NazNB|CA|SVK|M}}), costretto alle dimissioni allo scoppio di uno scandalo di affari illeciti di calciomercato che lo vedeva coinvolto<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/scandalo-allardyce-non-e-piu-il-ct-dell-inghilterra_1120039-201602a.shtml|editore=Sport Mediaset|titolo=Scandalo Allardyce: non è più il ct dell'Inghilterra|data=27 settembre 2016}}</ref>.
LA NIGERIA '''è FANTASTICA E SUPER AXCOGLIENTE
|2018}}]]'''
[[Gareth Southgate]], allenatore dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Under-21]], assunse le redini della nazionale maggiore
Dopo la terza posizione nel proprio girone di Lega A dell'edizione [[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]] di UEFA Nations League, nella [[UEFA Nations League 2022-2023|successiva edizione del torneo]] gli inglesi delusero le aspettative, non vincendo neanche una partita su sei e retrocedendo così in Lega B a causa dell'ultimo posto. Al {{WC|2022}} in Qatar, dopo aver primeggiato nella fase a gironi e aver superato il Senegal agli ottavi, la corsa degli inglesi si fermò ai quarti contro i campioni in carica della Francia, vittoriosi per 2-1. Al {{EC|2024}}, in [[Germania]], la nazionale inglese superò la prima fase come prima nel girone (vittoria per 1-0 contro la {{NazNB|CA|SRB|M}} e pareggi per 1-1 contro la {{NazNB|CA|DEN|M}} e 0-0 contro la {{NazNB|CA|SVN|M}}) e di seguito eliminò {{NazNB|CA|SVK|M}} (2-1 dopo i tempi supplementari) agli ottavi, {{NazNB|CA|SUI|M}} (1-1 e 5-3 ai [[tiri di rigore]]) ai quarti e {{NazNB|CA|NLD|M}} (2-1) in semifinale, per poi venire sconfitta dalla {{NazNB|CA|ESP|M}} (2-1) nella finale di [[Berlino]] e confermare, quindi, il secondo posto raggiunto tre anni prima.
|