Basset hound: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento URL; nessun riferimento sulla scheda archiviata alla dizione bassotto gigante
mNessun oggetto della modifica
Riga 13:
|origine={{GBR}}
|altezza=33-38 cm
|peso=indicativamente Maschiomaschio 30-36 kg Femminafemmina 24-30 kg
}}
Il '''Basset hound'''<ref>{{cita web |url=https://www.enci.it/media/2432/163.pdf |titolo=Basset noundhound |data=13 ottobre 2010 |accesso=19 novembre 2024 }}</ref> è una razza di [[Canis lupus familiaris|cane]] originaria dell'[[Europa]], il cui nome deriva dall'unione del termine francese ''bas'' (bassetto), e dalla parola inglese ''hound'' (segugio).
[[File:Basset_Hound_profile.jpg|thumb|Esemplare di Basset Hound Tricolore]]
Le origini della razza derivano da cani da caccia francesi e dal [[Bloodhound]]. In particolare da una selezione dei cosiddetti "bassetti", cani affetti da acondroplasia (nanismo), tali da avere l'aspetto di un cane di dimensioni normali, ma con arti corti e torti. La differenza infatti che salta subito all'occhio tra "bassotto" e "bassetto", è appunto che il primo è un cane piccolo in tutte le dimensioni, più lungo del normale. Mentre il secondo è un cane di taglia medio-grande (ossatura compresa), che però ha le zampe corte.