Basset hound: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Link, basset hound |
||
Riga 19:
Le origini della razza derivano da cani da caccia francesi e dal [[Bloodhound]]. In particolare da una selezione dei cosiddetti "bassetti", cani affetti da acondroplasia (nanismo), tali da avere l'aspetto di un cane di dimensioni normali, ma con arti corti e torti. La differenza infatti che salta subito all'occhio tra "bassotto" e "bassetto", è appunto che il primo è un cane piccolo in tutte le dimensioni, più lungo del normale. Mentre il secondo è un cane di taglia medio-grande (ossatura compresa), che però ha le zampe corte.
I bassetti da cui deriva il nostro Basset
Nonostante il Basset Hound debba gran parte della sua selezione iniziale alla Francia, oggi è considerato dalla FCI un cane di origine inglese.
Storicamente questo cane veniva utilizzato per il fiuto eccellente e bassa statura, specialmente per la caccia di animali da tana (volpe, lepre, fagiano).
La selezione di questa razza ha portato quindi a sviluppare la morfologia di questo cane ed al miglioramento delle sue doti venatorie.
Le sue lunghe orecchie, ad esempio, permettono al Basset
== Carattere ==
Ad oggi viene considerato un cane da compagnia, data la natura tranquilla e paziente, affettuosa e gioiosa sia con i bambini che con tutte le altre persone e la sua fortissima indole al gruppo gerarchico-sociale e alla muta.
Quanto affettuoso, tanto è caparbio: grazie alla sua espressione triste il Basset
A dispetto del suo retaggio storico di cane da punta, il Basset
Questa razza è molto diffusa in [[Inghilterra]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], patrie che hanno reso famosa questa razza al resto del mondo grazie a partecipazioni di alcuni esemplari di Basset
== Standard della FCI ==
Riga 45:
La zona del collo deve esprimere forza e presentare una moderata giogaia.
Il corpo deve essere lungo e ben disteso, con schiena relativamente parallela al terreno, lombi leggermente pronunciati, petto ampio, visto anteriormente deve avere uno sterno prominente, lateralmente costole percepibili al tatto ed appena accennate alla vista
La coda deve essere lunga, preferibilmente terminare bianca e portata alta a formare una sciabola, nella parte inferiore il pelo è più ispido mentre la parte superiore è uniforme è priva di frange.
|