LibreOffice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 15 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 50:
The Document Foundation produce una nuova versione rilevante ([[Release (informatica)|major release]]) di LibreOffice ogni sei mesi ed, eventualmente, si allinea col periodo di distribuzione marzo/settembre di altri progetti open source rilevanti.<ref name="releaseplan">{{cita web|url=https://wiki.documentfoundation.org/ReleasePlan|titolo=Release plan di LibreOffice|editore=The Document Foundation|lingua=en|accesso=15 febbraio 2012}}</ref>
 
La fondazione, inoltre, mantiene due versioni differenti di LibreOffice. L'ultima versione è disponibile come [[anteprima]] delle nuove funzionalità implementate (una sorta di beta), mentre la versione precedente si rivolge agli utenti che preferiscono la stabilità della suite.<ref>{{cita web |autore=italovignoli |titolo=LibreOffice 3.4.1 provides stable new features for every user |opera=The Document Foundation Blog |editore=[[The Document Foundation]] |data=1º luglio 2011 |url= https://blog.documentfoundation.org/2011/07/01/libreoffice-3-4-1-provides-stable-new-features-for-every-user/|lingua=en|accesso=15 febbraio 2011}}</ref>
 
=== Componenti ===
Riga 771:
</ref><ref>
{{Cita web|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=com.collabora.libreoffice&hl=it|titolo=LibreOffice Viewer Beta|sito=Play Store|accesso=7 febbraio 2015}}
</ref> LibreOffice Viewer è disponibile anche per [[Ubuntu Touch]] in versione ufficiale sviluppata da The Document Foundation e Canonical.
 
== Cronologia delle versioni ==
Riga 801:
* L'amministrazione dell'[[Umbria]], Italia, ha avviato un progetto per migrare un gruppo iniziale di 5.000 dipendenti pubblici a LibreOffice.<ref>{{Cita web|url=https://joinup.ec.europa.eu/news/administration-italian|titolo=Administration of the Italian region Umbria moving to LibreOffice|data=2 ottobre 2012|sito=Joinup|editore=Unione Europea|accesso=12 febbraio 2013|dataarchivio=20 novembre 2018|urlmorto=sì|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181120074633/https://joinup.ec.europa.eu/news/administration-italian}}</ref>
 
* La città di [[Largo (Florida)|Largo]], Florida, USA, è un utente di lunga data<ref>{{Cita web|url=http://www.largo.com/department/division.php?fDD=24-209|titolo=City of Largo, Florida – Infrastructure Division|editore=Largo.com|urlmorto=sì|dataarchivio=15 marzo 2012|accesso=27 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120315200559/http://www.largo.com/department/division.php?fDD=24-209}}</ref> di software open-source usando [[client]] leggeri Linux. Originariamente utilizzando OpenOffice.org, la città è passata a LibreOffice nel 2013.<ref>{{Cita web|url=http://www.dailyflux.com/libreoffice-office-suite-microsoft-losing-international-ground-open-source-migrations/|titolo=LibreOffice Office Suite: Microsoft Losing International Ground To Open Source Migrations|data=24 novembre 2012|editore=Dailyflux.com|urlmorto=sì|dataarchivio=21 febbraio 2013|accesso=27 febbraio 2013|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130221122550/http://www.dailyflux.com/libreoffice-office-suite-microsoft-losing-international-ground-open-source-migrations/}}</ref>
 
;2013