Rus': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fonti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 3:
I '''Rus<nowiki>'</nowiki>''' ({{ucraino|Русь, Русини, Русичі, Руси}}; {{russo|Русь, Русичи, Русы}}, {{IPA|/rusʲ/}}, "uomini che remano" negli antichi dialetti scandinavi) sono le popolazioni medievali [[scandinave]].
La natura, l'origine e l'identità dei Rus' sono ancora molto discusse. La maggior parte degli studiosi occidentali crede che fossero un gruppo dei [[Variaghi]] e specificamente [[Norreni]].<ref>{{cita libro|url=https://books.google.com/books/about/The_Vikings_in_History.html?id=7K2ywwGox6IC|cognome=Logan|nome=F. Donald|titolo=The Vikings in History|editore=Taylor & Francis|anno=2005|isbn=978-0-415-32756-5}}</ref><ref>{{cita web|url=https://snl.no/rus/folkestamme|titolo=rus – folkestamme|sito=Store norske leksikon}}</ref> Secondo la ''[[Cronaca degli anni passati]]'', compilata nel 1113 circa, i Rus' si erano trasferiti "da oltre il mare", dapprima in [[Stati Baltici|Europa nord-orientale]], creando una [[Khaganato di Rus'|prima comunità]] che cadde infine sotto il comando di [[Rjurik]]. Due parenti di Rjurik, [[Askold e Dir]], scesero lungo il fiume [[Dnepr|Dnieper]] e presero il controllo della città di [[Kiev]]; con l'arrivo dei primi Variaghi, la regione degli [[Poliani|slavi di Kiev]] sarebbe stata conosciuta come ''Terra
In seguito il successore di Rjurik, [[Oleg di Kiev|Oleg]], conquistò Kiev e rovesciò Askold e Dir, fondando la [[Rus' di Kiev]].<ref>{{cita|Duczko 2004|pp. 10–11}}.</ref><ref>{{cita web|url=https://www.britannica.com/EBchecked/topic/512996/Rurik|titolo=Rurik|sito=Encyclopedia Britannica}}</ref> I discendenti di Rjurik, i [[Rjurikidi]], furono la dinastia dominante della [[Rus' di Kiev|Rus']] (dopo l'882), e dei principati creati nell'area un tempo occupata dalla Rus' di Kiev, il [[Principato di Galizia-Volinia]] (dopo il 1199), il [[Principato di Černihiv]], la [[Repubblica di Novgorod]], il [[Principato di Galizia-Volinia|Regno di Rus']] (1253-1349), il [[Principato di Vladimir-Suzdal']], il [[Granducato di Mosca]] e i fondatori dello [[Zarato di Russia]].<ref>{{cita web|url=https://www.britannica.com/EBchecked/topic/512998/Rurik-Dynasty|titolo=Rurik Dynasty|sito=Encyclopedia Britannica}}</ref>
| |||