Meandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
I meandri sono caratteristici di [[fiume|fiumi]] che scorrono in [[Pianura alluvionale|pianure alluvionali]] a debole pendenza, dove sono presenti [[sedimento|sedimenti]] a [[Granulometria (geologia)|granulometria]] prevalentemente fine. Minore è la pendenza, maggiore è la facilità ad [[palude|impaludarsi]] dell'ambiente circostante.
I meandri fluviali sono caratterizzati da curve, dette anse, più o meno accentuate. In un meandro pertanto abbiamo una sponda [[Angolo#Angolo convesso e concavo|concava]] ed una [[Angolo#Angolo convesso e concavo|convessa]]. Spesso tali curve assumono una forma sub-circolare.
 
== Formazione ==