Muse (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
solevano=volevano
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 142266227 di 109.52.146.214 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 5:
 
In questo modo [[Walter Friedrich Otto]] ne elenca le caratteristiche:
{{citazione|Le Muse hanno un posto altissimo, anzi unico, nella gerarchia divina. Son dette figlie di Zeus, nate da Mnemosyne, la Dea della memoria; ma ciò non è tutto, ché ad esse, e ad esse soltanto, è riservato portare, come il padre stesso degli Dei, l'appellativo di olimpiche, appellativo col quale si volevanosolevano onorare sì gli Dei in genere, ma - almeno originariamente - nessun Dio in particolare, fatta appunto eccezione per Zeus e le Muse.|[[Walter Friedrich Otto]]. ''Theophania''. Genova, Il Melangolo, 1996, pag.48}}
 
== Nomi ==