Franco Freda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (citazioni) rifiutato (altro) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 46:
Il sistema del quale Freda predica e intende perseguire la distruzione è quello [[Borghesia|borghese]] e [[Capitalismo|capitalista]], e, ne ''La disintegrazione del sistema'', auspica un'alleanza tattica con certi settori della sinistra rivoluzionaria, al fine di creare un unico fronte comune antiborghese. Per fare ciò Freda respinge ogni tattica legalitaria o riformistica proponendo l'abbandono di ogni «colpevole esitazione dinanzi all'impiego di tutti quei mezzi drastici e risolutivi che solo la violenza possiede.»<ref>{{Cita libro|autore=Franco Freda|titolo=La disintegrazione del sistema|anno=1969|editore=Edizioni di AR|p=71}}</ref>
Freda, richiamandosi a una aristocrazia [[arianesimo|ariana]] e sostenitore di teorie [[nazionalsocialismo|nazionalsocialiste]],
Nella sua casa editrice, oltre alla ''Disintegrazione del sistema'', ha pubblicato i classici del pensiero antimoderno, antiumanistico e antidemocratico da [[Julius Evola]] a [[Johann Jakob Bachofen]], ma anche alcune opere di [[Friedrich Nietzsche]] e di [[Oswald Spengler]]; un'antologia di pensieri di [[Muʿammar Gheddafi|Mu'ammar Gheddafi]] (curata da [[Claudio Mutti]])<ref>{{Cita libro|curatore=Claudio Mutti|titolo=Gheddafi templare di Allah|anno=1975|editore=Edizioni di Ar|p=47}}</ref> nonché tutti gli scritti di [[Adolf Hitler]] e di altre figure politiche come [[Joseph Goebbels]], [[Corneliu Zelea Codreanu|Corneliu Codreanu]], [[Léon Degrelle]] e [[Benito Mussolini]]; una collana ("Paganitas") di opere di antichi polemisti [[Cristianofobia|anti-cristiani]]; una collana ("Visione e revisione storica") appositamente dedicata al [[Revisionismo storiografico|revisionismo storico]] e al [[Negazionismo dell'Olocausto|negazionismo della Shoah]]; persino una collana per bambini intitolata "I viaggi del Capitano Hamid" (dal nome dell'ipotetico agente dei servizi segreti algerini per il quale, a processo, Freda affermò di avere acquistato i timer che dovevano essere consegnati all'OLP, ma uno di essi fu riconosciuto come quello servito a far detonare la bomba di Piazza Fontana) nonché testi [[Pseudoscienza|pseudoscientifici]] come il ''[[saggio sulla disuguaglianza delle razze umane]]'' di [[Joseph Arthur de Gobineau|De Gobineau]] e il [[falso storico]] dei [[Protocolli dei Savi di Sion|protocolli dei Savi Anziani di Sion]]. Definitosi uno "studioso dell'[[Etnia|etnicità]]", propone i principi di un [[razzismo]] morfologico d'ispirazione evoliana.
|