SCALP: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + punteggiatura |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 83:
* La notte del 19 marzo 2011, la RAF impiegava i missili del modello ''Storm Shadow'' su obbiettivi [[Libia|libici]] nell'ambito dell'[[operazione Odyssey Dawn]].
* Il 14 aprile 2018 i [[Panavia Tornado|Tornado GR4]] della [[Royal Air Force]], i [[Dassault Rafale]] della [[Armée de l'air]] e la fregata [[classe FREMM]] "Aquitaine" della [[Marine Nationale]] hanno lanciato missili Storm Shadow e SCALP contro obiettivi governativi siriani a [[Homs]] e [[Damasco]] durante la [[guerra civile siriana]] in reazione al presunto attacco chimico contro civili di [[Duoma]] da parte delle [[forze armate siriane]].
* Il 22 settembre 2023 un missile Storm Shadow o SCALP, fornito agli ucraini, ha bucato le difese aeree russe andando a colpire
Alla fine di aprile 2024, il Segretario della Difesa del Regno Unito [[Grant Shapps]] ha rivelato che l'Italia, insieme a [[Francia]] e [[Regno Unito]], ha fornito missili da crociera Storm Shadow all'[[Ucraina]]. Questo rappresenta la prima volta che l'Italia viene citata tra i fornitori di tali missili all'Ucraina.<ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2024/04/30/news/missili_italiani_ucraina_storm_shadow-422774229/|titolo=Il silenzio dell’Italia sui missili offensivi destinati all’Ucraina: “È un segreto”|sito=la Repubblica|data=29 aprile 2024|lingua=it|accesso=30 aprile 2024}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Steven Swinford, Political Editor {{!}} Larisa Brown, Defence|cognome=Editor|url=https://www.thetimes.co.uk/article/grant-shapps-interview-sunak-defence-spending-qsls89gww|titolo=Grant Shapps: We are on a war footing. We must get behind Sunak|data=30 aprile 2024|accesso=30 aprile 2024}}</ref>
|