Chiocciola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
→Riferimenti nella cultura: sposto dalla voce Lumaca Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 57:
== Riferimenti nella cultura ==
[[File:Konchoide kreis animation2.gif|thumb|Costruzione di una [[lumaca di Pascal]], [[curva (matematica)|curva]] algebrica che ricorda la forma tipica del guscio di una chiocciola]]
* In [[araldica]] la [[chiocciola (araldica)|chiocciola]] è simbolo di ''pazienza''.<ref>{{cita web|titolo=La simbologia araldica|url=http://www.portalearaldica.it/portalearaldica2.asp?idm=40 |accesso=11 novembre 2020}}</ref>
* Una descrizione letteraria delle chiocciole, della loro utilità e della loro bellezza, è stata condotta nel Seicento da [[Daniello Bartoli]] nella sua nota opera ''La ricreatione del Savio''.{{cn}}<ref>{{Cita web|url=https://unfilodivoce.blogspot.com/2009/10/daniello-bartoli-chiocciole.html|titolo=Daniello Bartoli, Chiocciole|sito=un filo di voce|data=9 ottobre 2009|accesso=22 novembre 2024|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20231124074650/https://unfilodivoce.blogspot.com/2009/10/daniello-bartoli-chiocciole.html|dataarchivio=24 novembre 2023|urlmorto=no}}</ref>
|