Naufragio della Costa Concordia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 142307480 di 78.210.0.6 (discussione) Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 127:
[[File:Costa Concordia 5.jpg|thumb|left|Vista di prora del relitto]]
Tra la fine di gennaio e gran parte di febbraio le ricerche dei corpi sono state sospese, sia per le avverse condizioni meteorologiche, sia a causa dello svolgimento delle operazioni di svuotamento dei serbatoi. Nella seconda metà di febbraio, in base alle testimonianze che indicavano le zone ove erano stati visti per l'ultima volta molti dei dispersi, sono ricominciate le operazioni di ricerca, dopo la costruzione di apposite impalcature per agevolare le operazioni di ricerca e recupero nei corridoi trasversali della nave, divenuti pozzi verticali. La prima impalcatura è stata allestita nel "pozzo" poppiero. Tali operazioni hanno portato all'individuazione, nella giornata del 22 febbraio, di otto salme (tutte a poppa e nel ponte 4): quattro corpi (due uomini, una donna e una bambina) sono stati individuati in un corridoio allagato, sulle [[scala (architettura)|scale]] poppiere tra i ponti 3 e 4 (dodici metri sotto la superficie), intorno all'una del pomeriggio, venendo recuperati dopo ore di lavoro<ref name="prv"/><ref name="unionesarda">{{Cita news|url=http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo.aspx?id=254769&paging=2|titolo=Naufragio Concordia: 7 nuovi indagati Bimba di Rimini tra gli 8 corpi ritrovati|pubblicazione=L'Unione Sarda|data=23 febbraio 2012|accesso=29 febbraio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927004513/http://www.unionesarda.it/articoli/articolo.aspx?id=254769&paging=2|dataarchivio=27 settembre 2013|urlmorto=sì}}</ref>. Nel tardo pomeriggio sono stati trovati altri quattro cadaveri (tutti di passeggere, indossanti i giubbotti salvagente), nella tromba di un ascensore tra i ponti 4 e 5: tali salme sono state recuperate il giorno successivo, a causa delle avverse condizioni del mare<ref name="unionesarda"/>. Nei giorni seguenti sono state allestite impalcature anche nei "pozzi" situati a centro nave e quindi in quelli prodieri, procedendo quindi alla loro esplorazione. In tal modo sono state ispezionate vaste zone, attorno ai corridoi, ai ponti 3, 4 e 5: tali operazioni hanno avuto termine il 4 marzo, dopo di che le ricerche sono state concentrate nelle zone non ancora controllate della poppa.<ref>{{Cita news|url=http://www.lanazione.it/grosseto/cronaca/2012/03/04/676220-concordia_finite_ispezioni_prora.shtml|titolo=Concordia: finite le ispezioni a prora Presto le ricognizioni a poppa|pubblicazione=La Nazione|città=Grosseto|data=4 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref> Dal 12 marzo si sono invece iniziate le operazioni di preparazione dell'esplorazione di aree della nave non accessibili ai subacquei, mediante l'utilizzo di un [[sottomarino a comando remoto]]<ref>{{Cita web|autore=Roberta De Carolis|url=http://www.nextme.it/tecnologia/robotica/3340-costa-concordia-robot|titolo=Costa Concordia: continua il lavoro dei robot|editore=nextme.it|data=12 marzo 2012}}</ref>: l'inizio di tale esplorazione è stato ritardato dalle operazioni di recupero del carburante e dalle avverse condizioni meteomarine.
Nel tardo pomeriggio del 22 marzo, durante un'esplorazione con il ROV in previsione dell'apertura di un nuovo varco nello scafo, sono stati ritrovati, tra lo scafo della nave (ponte 3) e il fondale su cui esso poggiava, i corpi di altre tre vittime, vicino ai quali sono poi state rinvenute, poco prima delle 20 dello stesso giorno, altre due salme (si trattava di un membro dell'equipaggio e quattro passeggeri, due uomini e due donne<ref>{{Cita news|url=http://www.asca.it/news-Costa_Concordia__individuati_5_corpi__alcuni_giorni_per_il_recupero-1137436-ATT.html|titolo=Costa Concordia: individuati 5 corpi, alcuni giorni per il recupero|pubblicazione=Agenzia stampa cattolica associata (ASCA)|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120325205305/http://www.asca.it/news-Costa_Concordia__individuati_5_corpi__alcuni_giorni_per_il_recupero-1137436-ATT.html|dataarchivio=25 marzo 2012}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Silvia Pieraccini|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-22/costa-concordia-individuati-altri-174829.shtml?uuid=AbRJUZCF|titolo=Costa Concordia, individuati altri cinque corpi. Finite le operazioni di svuotamento dei serbatoi|pubblicazione=Il Sole 24 ORE|data=22 marzo 2012}}</ref><ref>{{Cita news|https://web.archive.org/web/20120325183751/http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201203231105-ipp-rt10064-concordia_identificata_un_altra_vittima_una_tedesca|pubblicazione=Agenzia Giornalistica Italiana (AGI)}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1040907/concordia-trovati-altri-2-cadaveri.shtml|titolo=Concordia, trovati altri 2 cadaveri|editore=Tgcom24|data=22 marzo 2012|accesso=23 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120323112227/http://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/articoli/1040907/concordia-trovati-altri-2-cadaveri.shtml|dataarchivio=23 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>). Due dei corpi sono stati recuperati nella mattinata del 26 marzo, altri due nel primo pomeriggio e il quinto intorno alle sei di sera dello stesso giorno.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/italia/2012/03/26/news/concordia-sub-recuperano-5-o-corpo-1.32870842|titolo=Concordia: sub recuperano 5/o corpo. Mancano all'appello ancora due dispersi|sito=[[Il Secolo XIX]]|data=26 marzo 2012|accesso=23 maggio 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=23 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230523140723/https://www.ilsecoloxix.it/italia/2012/03/26/news/concordia-sub-recuperano-5-o-corpo-1.32870842}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/italia/350089/concordia-sub-recuperano-5-o-corpo.html|titolo=Concordia: sub recuperano 5/o corpo|sito=[[La Gazzetta del Mezzogiorno]]|data=26 marzo 2012|accesso=23 maggio 2023|urlmorto=sì|dataarchivio=23 maggio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230523140618/https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/italia/350089/concordia-sub-recuperano-5-o-corpo.html}}</ref><ref>[http://it.euronews.com/flashnews/1456628-concordia-sub-recuperano-5o-corpo/ FlashNews: euronews: Le ultime notizie internazionali come video on demand<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{collegamento interrotto}}</ref> Il 30 marzo le ricerche degli ultimi due dispersi sono state momentaneamente interrotte in attesa dell'identificazione delle salme recuperate, che avrebbe consentito di scoprire l'identità delle persone non ritrovate e quindi di cercare nelle zone in cui esse avrebbero potuto trovarsi.<ref>{{Cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/toscana/2012/03/30/visualizza_new.html_158869101.html|titolo=Sospese le ricerche degli ultimi 2 dispersi della Concordia|pubblicazione=ANSA.it|città=Isola del Giglio|data=30 marzo 2012}}</ref> Tali ricerche, concentrate nella zona tra scafo e fondale, sono tuttavia riprese a inizio aprile, prima ancora dell'identificazione delle salme. Martedì 17 aprile i cinque corpi ritrovati nelle precedenti settimane sono stati identificati, mentre le ricerche, dopo un'altra pausa, sono riprese il 26 aprile, concentrandosi nella zona tra scafo e fondale, in prossimità dei ponti 6, 7 e 8. Le operazioni sono terminate il 28 aprile<ref>{{cita web |url=http://www.agi.it/ultime/notizie/201204292016-cro-rom0076-concordia_proseguiranno_le_ricerche_dei_2_corpi_dispersi |titolo=Copia archiviata |accesso=29 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131024120939/http://www.agi.it/ultime/notizie/201204292016-cro-rom0076-concordia_proseguiranno_le_ricerche_dei_2_corpi_dispersi |dataarchivio=24 ottobre 2013 }}</ref>.
| |||