Claudio Gentile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Giocatore: fix di stile
Riga 81:
 
Negli anni a seguire, l'affermazione di [[Antonio Cabrini]] come ''fluidificante'' mancino lo restituì alla fascia destra<ref>{{cita news|autore=Nicola Calzaretta|pubblicazione=Guerin Sportivo|data=dicembre 2013}}</ref>, stavolta con compiti più difensivi per via di [[Zona mista|esigenze tattiche]]<ref name="rep2">{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1984/09/18/ritrovato-socrates-la-fiorentina-cerca-il-si.html|titolo=Ritrovato Socrates, la Fiorentina cerca il "sì" più lontano|autore=Giuseppe Smorto|pubblicazione=la Repubblica|data=18 settembre 1984|p=40}}</ref>: la propensione al gioco d'attacco restò comunque tra i suoi punti di forza, consentendogli di formare con il compagno di squadra un duo atipico, vista l'abilità di entrambi nell'arrivare sul fondo<ref>{{cita news|autore=Giorgio Destefanis|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,30/articleid,1437_02_1981_0309_0030_20526973/|titolo=Gentile non si vede fra i migliori del mondo|pubblicazione=La Stampa|data=14 novembre 1981|p=30}}</ref>, e a lungo decisivo per i successi della Juventus e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]]<ref name="Vernazza">{{cita news|autore=Sebastiano Vernazza|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/settembre/13/Aiuto_Non_sono_piu_grandi_ga_10_120913047.shtml|titolo=Aiuto! Non ci sono più grandi terzini|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=13 settembre 2012}}</ref>.
{{dx|[[File:Serie A 1983-84, Juventus-Udinese, Claudio Gentile e Zico.jpg|thumb|Gentile (a sinistra) in marcatura sul fantasista [[Zico]] nel campionato di [[Serie A 1983-1984]]. In precedenza, il loro "duello" con le maglie di Italia e Brasile era stato tra i momenti salienti del {{WC|1982}}<ref name=st6/><ref name=uefa/>.]]}}
 
Oltre che da terzino, poteva essere impiegato in varie zone del centrocampo<ref name=autobiografia/> – specialmente nel ruolo di [[Mediano (calcio)|mediano]], a lui piuttosto gradito – rivelandosi invece refrattario ad agire da ''[[stopper]]'', posizione ricoperta con profitto in caso di necessità, ma che lo costringeva a minimizzare le sortite offensive<ref name=st7>{{cita news|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,0036/articleid,1429_02_1981_0086_0036_20239327/|titolo=Gentile, l'anti-personaggio|autore=Nella Luciani|pubblicazione=Stampa Sera|data=28 marzo 1981|p=36}}</ref>. In forza alla {{Calcio Fiorentina|N}}, ultratrentenne, tornò a disimpegnarsi come terzino di spinta<ref name=rep2/>, per poi concludere la carriera da [[Libero (calcio)|libero]] nelle file del {{Calcio Piacenza|N}}<ref name=rep3>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/03/23/ultimo-svincolo-non-mi-fa-soffrire.html|titolo=L'ultimo svincolo non mi fa soffrire|autore=Luca Argentieri|pubblicazione=la Repubblica|data=23 marzo 1988|p=47}}</ref>.