Roberto Pruzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m fix infobox / ridistribuzione info nelle sezioni inerenti / fix minori |
||
Riga 9:
|TermineCarriera = 30 giugno 1989 - giocatore <br/> 30 giugno 2010 - allenatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1971-1973|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1973-1978
|1978-1988|Roma|240 (106)
|1988-1989|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
Riga 20 ⟶ 22:
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1998-1999|
|1999-2000|
|
|2001|Alessandria|
|2002|
|2004-2005
|2005-2006|Sambenedettese|<small>Vice</small>
|2008-2009|
|2009-2010|
}}
}}
Riga 45 ⟶ 48:
|Attività = ex calciatore
|Attività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
Considerato uno dei migliori
== Carriera ==
Riga 98 ⟶ 100:
Dirigente dell' ''Atletico 2000 a Roma'',<ref>{{Cita web|url=https://www.ercolefragasso.it/2004/01/20/giuseppe-giannini-2/|titolo=Giuseppe Giannini|accesso=19 novembre 2024}}</ref> dal 2011 ha collaborato con lo staff tecnico e dirigenziale della P.G.S. Don Bosco [[Genzano di Roma]].<ref>Elena Rossin. [http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=377595 Pruzzo: "Roma, un terzino destro per completare"], da Tuttomercatoweb.it, 19 agosto 2012</ref> Il 31 ottobre 2012 viene nominato direttore sportivo del [[Savona Calcio|Savona]].<ref>[http://www.savonafbc.it/index.php?option=com_content&view=article&id=189:roberto-pruzzo-diesse-del-savona&catid=10:comunicatistampa&Itemid=233 Roberto Pruzzo diesse del Savona] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141006074946/http://www.savonafbc.it/index.php?option=com_content&view=article&id=189:roberto-pruzzo-diesse-del-savona&catid=10:comunicatistampa&Itemid=233 |data=6 ottobre 2014 }}, da Savonafbc.it</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-savona-pruzzo-a-il-nuovo-direttore-sportivo-395865|titolo=Ufficiale: Savona, Pruzzo è il nuovo direttore sportivo|editore=tuttomercatoweb.com|data=31 ottobre 2012}}</ref> Con la squadra ligure conquista la promozione in [[Lega Pro Prima Divisione|Lega Pro]] nella stagione [[Lega Pro Seconda Divisione 2012-13|2012-2013]] e l'anno successivo manca per poco il passaggio in [[Serie B]]. Il 26 settembre 2014 viene esonerato.<ref>{{cita web|url=http://www.ivg.it/2014/09/savona-calcio-anche-pruzzo-lascia-la-societa-di-dellepiane/|titolo=Savona Calcio, anche Pruzzo lascia la società di Dellepiane|editore=ivg.it|data=26 settembre 2014}}</ref>
Il 21 luglio 2017 diventa
=== Dopo il ritiro ===
Al termine dell'attività agonistica è divenuto [[opinionista]] sportivo per varie emittenti radiofoniche e televisive nazionali.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 182 ⟶ 184:
===Statistiche da allenatore===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 234 ⟶ 235:
== Nella cultura di massa ==
Nel 1983, insieme a [[Carlo Ancelotti]] e [[Luciano Spinosi]], Pruzzo prese parte alla partita finale del film di ''[[Don Camillo (film 1983)|Don Camillo]]'' e con [[Terence Hill]], contro la formazione in cui milita un altro campione degli anni settanta e ottanta, [[Roberto Boninsegna]]. L'anno seguente, insieme ai compagni di squadra Ancelotti, [[Francesco Graziani]] e [[Odoacre Chierico]], partecipò, nei panni di sé stesso, in una piccola parte, alla pellicola ''[[L'allenatore nel pallone]]'', con [[Lino Banfi]]; comparve anche nel sequel ''[[L'allenatore nel pallone 2]]'', uscito nel 2008.<ref>
Viene citato anche nel film ''[[Notte prima degli esami - Oggi]]'' del 2007, nel quale una tifosa ([[Paola Minaccioni]]) descrive uno dei gol segnati da [[Luca Toni]] durante il quarto di finale dei [[Campionato mondiale di calcio 2006|mondiali di calcio del 2006]] vinto per 3-0 dall'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Ucraina|Ucraina]] al protagonista Luca Molinari ([[Nicolas Vaporidis]]) paragonandolo appunto ad una delle tante realizzazioni del bomber ligure.
Riga 241 ⟶ 242:
== Opere ==
* {{cita libro
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
|