Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tavolo di lavoro/Proposte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rifugio antiaereo della Martana: Spostamento della sezione nella pagina di discussione della voce in Bozze
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 43:
https://www.librimondadori.it/news/fragile-marco-van-basten-si-racconta-autobiografia/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
 
=== Procedure in bassa visibilità (LVP - Low Visibility Procedures) ===
Riga 88 ⟶ 87:
| titolo voce = Killing Eve: Codename Villanelle
| argomento = libro
| fonti = https://lukejennings.com/
https://web.archive.org/web/20180805085355/https://www.theguardian.com/tv-and-radio/2018/aug/05/killing-eve-how-my-psycho-killer-was-brought-to-life-luke-jennings
https://www.goodreads.com/book/show/20758917-codename-villanelle
Riga 94 ⟶ 93:
https://www.goodreads.com/book/show/24826690-villanelle
https://www.goodreads.com/book/show/30629433-odessa
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 241 ⟶ 240:
 
* Carlo Alberto Di Grazia, ''Viareggio: le calde estati e il carnevale'', Viareggio, Pezzini Editore, 1998<br>
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 430 ⟶ 428:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Facciamo Breccia
| argomento = Il movimento Facciamo Breccia si è costituito nel 2005 per volere di un coordinamento di persone con l'intento di rivendicare diritti di donne e soggettività LGBTIQ. Il movimento è stato attivo per circa sette anni rivendicando principi di autodeterminazione, liberazione, laicità, antifascismo, antirazzismo e antisessismo e portando nelle piazze italiane centinaia di persone. Il coordinamento si è sciolto nel 2013 per il raggiungimento di un obiettivo, ma il movimento c'è ancora nelle lotte di liberazione in altre forme, con altri obiettivi.
| fonti = http://www.azionegayelesbica.it/ https://www.facciamobreccia.org/ https://www.youtube.com/channel/UCEaHaABD70QnPufcj4GtSNg
Libro: A cura di Paolo Pedote e Nicoletta Poidimani, We Will Survive, Milano, Mimesis Edizioni, 2007 , ISBN 8884835674
Riga 449 ⟶ 447:
*:::::[@[[Utente:Lombres|Lombres]]]Ho appena proposto un'altra voce. Questa può essere cancellata dalle proposte, non so se posso farlo io. Grazie --[[Utente:Carolina Pucci|Carolina Pucci]] ([[Discussioni utente:Carolina Pucci|msg]]) 11:47, 24 giu 2022 (CEST)
 
=== Climi nel mondo ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Climi del mondo
| argomento = Breve introduzione ai vari tipi di clima del mondo
| fonti = La biblioteca di repubblica, Enciclopedia Classi-Dalh, volume 5,Geonext, Novara 2003
Corriere della sera-Rizzoli Larousse, Enciclopedia Cher-Corre, volume 5, Larousse 2003
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 575 ⟶ 573:
;Discussione
* {{ping|Blualma}} attrice? In quali film? Comunque la voce è stata cancellata nel 2008. Da allora le cose sono sicuramente cambiate ma non è detto che sia enciclopedica. Ti consiglio per sicurezza di chiedere pareri nei progetti competenti come [[Discussioni progetto:Arte]] e [[Discussioni progetto:Moda]], e anche [[Discussioni progetto:Cinema]] se sei sicuro/a che è anche attrice. Io intanto sto guardando la voce inglese per cercare di capire se è enciclopedica anche per i nostri canoni, ma a dir la verità non mi sembra enciclopedica come artista (esibizione in galleria privata e altre esibizioni di non particolare rilevanza) mentre come modella sembrerebbe che a campagna di Marc Jacobs sia il punto più alto della sua carriera, ma non saprei se da solo è sufficiente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:12, 7 giu 2020 (CEST)
 
 
* {{ping|Lombres}} Mi sono sbagliata, non è attrice ma è stata produttrice per il film del padre [[Montage of Heck: The Home Recordings|Montage of Heck]]--[[Utente:Blualma|Blualma]] ([[Discussioni utente:Blualma|msg]]) 13:20, 11 giu 2020 (CEST)
Riga 704 ⟶ 701:
{{ping|Greecale}} su argomenti storici così delicati bisogna andare molto cauti con le fonti. Prima di tutto assicuriamoci che non esistano proprio fonti pubblicate da editori più importanti --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:53, 6 lug 2020 (CEST)
 
=== Proposta di voce su Molchat Doma ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Molchat Doma
Riga 728 ⟶ 725:
*https://www.pop-kultur.berlin/
*https://www.youtube.com/watch?v=jQwkdV6hIpE
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 787 ⟶ 783:
# https://it.qwe.wiki/wiki/Henry_De_Vere_Stacpoole
# [https://books.google.it/books?id=AHtOAAAAIAAJ&pg=PA482&lpg=PA482&dq=editions+the+beach+of+dreams+stacpoole&source=bl&ots=bd71UXJup1&sig=ACfU3U3Xrdvz_BTRnADIZNUh1JsCEDJsAw&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwic8uzUhcvqAhWExqQKHVhhDP8Q6AEwDXoECAoQAQ#v=onepage&q=editions%20the%20beach%20of%20dreams%20stacpoole&f=false English Literature of the 19th & 20th Centuries di Maggs Bros]
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 808 ⟶ 803:
Sono un ensemble folk-bluegrass canadese.
Hanno pubblicato un EP nel 2013, un album nel 2014 ''Good Company'' è pubblicato sotto l'etichetta tedesca Devil Duck Records e infine il terzo album LP è stato rilasciato nel 2016 ''Illusion and Doubt''. Nel 2019 è stato pubblicato il loro più recente album ''Sugar & Joy''.
Il loro terzo album ''Illusion and Doubt'' è salito al numero 5 nelle classifiche bluegrass di Billboard.
|fonti =
1) https://www.thedeadsouth.com/
Riga 827 ⟶ 822:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =La sociologia dei gruppi
| argomento = Definizione e introduzione alla sociologia dei gruppi, e dei costumi dei gruppi
| fonti =
* Libro "Sociologia dei gruppi" Josephin Klein 1968
* Libro " Costumi di gruppo" Sumner, William Graham 1962
* Libro " La sociologia dei gruppi" Francesco Mattioli 2016
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 842 ⟶ 837:
* {{ping|G.diofano}} sei sicuro che la voce [[Gruppo sociale]] non parli dello stesso argomento? Se sì, considerando che è senza fonti, si potrebbe sistemare e ampliare quella (anche riscriverla, perché a volte trovare le fonti per quello che c'è già scritto è difficilissimo) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 20:49, 3 nov 2020 (CET)
 
*: {{ping|Lombres}}:Vorrei riscrivere la voce e non ampliarla.--[[Utente:G.diofano|G.diofano]] ([[Discussioni utente:G.diofano|msg]]) 22:52, 3 nov 2020 (CET)
*::{{ping|G.diofano}} se la voce è già esistente e i contenuti che ci sono non sono da buttare, non vedo il motivo per riscriverla e non ampliarla. Se per riscriverla intendi invece riscrivere gli argomenti che ci sono in modo che siano basati su fonti (al momento la voce è senza), allora si può fare. Ma meglio non perdere argomenti che attualmente sono trattati nella voce --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:36, 2 gen 2021 (CET)
 
Riga 982 ⟶ 977:
::{{ping|Franci21}} sì, quello può andar bene --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:45, 24 nov 2020 (CET)
 
=== Tower of God(Manhwa) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Tower of God
Riga 1 037 ⟶ 1 032:
| argomento = ampliare la voce sulla storica tonnara della città di Siracusa.
| fonti =
 
-Antonella Leone, ''Architetture degli abissi. Memorie e melodie dalle tonnare di Sicilia''.
-Lo Curzio M., ''L’ARCHITETTURA DELLE TONNARE''.
 
-Fabio Morreale, ''TONNARE DI RITORNO Santa Panagia e le altre''.
 
| sandbox = <!--
 
Riga 1 204 ⟶ 1 199:
| titolo voce = Joakim Brodén
| argomento = Joakim Brodén
| fonti = https://www.antiheromagazine.com/interview-joakim-broden-of-sabaton/
https://spotlightreport.net/on-the-spot-2/interview-sabaton-joakim-broden
https://www.antiheromagazine.com/interview-joakim-broden-of-sabaton/
Riga 1 248 ⟶ 1 243:
:{{ping|Lombres}} va bene, provvederò il prima possibile, grazie per l'attenzione. --[[Utente:Odraccir8|Odraccir8]] ([[Discussioni utente:Odraccir8|msg]]) 19:00, 6 gen 2021 (CET)
 
=== I MISTERI D'ITALIA ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = I misteri d'Italia
Riga 1 294 ⟶ 1 289:
* Rossi Tommaso Maria, ''L'Archivio di Ian Greenlees (1913-1988)'', Bagni di Lucca, Fondazione Culturale Michel de Montaigne, 2015
* Morrolli Gabriele, ''I Classicismi di Giuseppe Pardini'', Firenze, Alinea editrice, 1990
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 343 ⟶ 1 338:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Gastone Breccia
| argomento = scrivere una biografia su Gastone Breccia professore di Storia Bizantina presso il dipartimento di musicologia e beni culturali di Pavia .Ha scritto saggi per diverse case editrici come Mondadori e Einaudi . E' stato curatore del volume antologico : L’Arte della guerra " .
Ha scritto un articolo su "Limes" nel 2006 dove analizzava le difficoltà americane in Iraq alla luce delle teorie belliche classiche. Inoltre ha svolto un importante carriera da maratoneta raggiungendo un pb di 2h26'44" (1996) .Ha corso l'ultima maratona il 25/03/2018 a Treviso in 2h49'30" finendo terzo ai campionati italiani kaster categoria SM55.
Ha scritto un libro sulla corsa , uscito nel marzo 2018, intitolato "La fatica più bella. Perché correre cambia la vita" (Laterza) IN cui illustra la propria passione sportiva.
Riga 1 380 ⟶ 1 375:
{{ping|Sturle boi}} queste fonti per ora indicano al massimo una rilevanza locale, almeno a livello religioso/devozionale. Bisogna dimostrare con altre fonti, o una rilevanza in ambito artistico, o una in ambito religioso o storico al di là del livello locale --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:15, 6 gen 2021 (CET)
 
=== Burn after writing (libro) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Burn after Writing
Riga 1 396 ⟶ 1 391:
:{{ping|L.bif}} direi di controllare se rispetta uno dei criteri in [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri#Libri]]. Il più facile è di solito il criterio 3 ma in questo caso non lo rispetta ([https://www.goodreads.com/work/editions/42900277-burn-after-writing tradotto solo in polacco]). Se rispetta un crtierio spiegane qui dettagliatamente i motivi e poi trova fonti terze. In quel link non trovo che è best seller, forse devi linkare la pagina precisa? Ma in ogni caso best seller da solo non significa nulla, bisogna vedere chi lo dice e su quali basi --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 19:18, 6 gen 2021 (CET)
 
=== La casa degli incubi ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = La casa degli incubi (romanzo)
Riga 1 434 ⟶ 1 429:
:{{ping|Andruhaisgone}} mi sembrano a posto, ma quando citi le fonti all'interno della voce indica anche il titolo in russo traslitterato. La traduzione poi tra parentesi --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:12, 11 gen 2021 (CET)
 
=== Crisi e giustizia climatica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = crisi e giustizia climatica
| argomento = la crisi climatica che sta distruggendo il nostro piante, come arrestarla e quanto tempo abbiamo per farlo
| fonti = https://fridaysforfutureitalia.it/, https://www.wwf.it/il_pianeta/cambiamenti_climatici/, 'Un green new deal globale' libro di Jeremy Rifkin
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 588 ⟶ 1 583:
:{{ping|Lombres}}Il PDF da me citato è di uno storico (Augusto Codogno) che ha al suo interno le fonti delle informazioni del suo lavoro: Biblioteca Comunale di Siena, archivio di Stato di Firenze ecc...--[[Utente:Ggss0202|Ggss0202]] ([[Discussioni utente:Ggss0202|msg]]) 16:23, 15 mar 2021 (CET)
::{{ping|Ggss0202}} se è così mi sembra strano che sia stato pubblicato ''solo'' sul sito commerciale dell'agriturismo Borgo Villa Certano --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 23:33, 17 mar 2021 (CET)
:::{{ping|Lombres}} Come puoi vedere dall'elenco delle [[https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Voci_richieste/Italia#Toscana|voci richieste]] dei "Piccoli Paesi" vi è un documento dell'autore con fonti ed immagini. http://www.borgovillacertano.com/wp-content/uploads/2017/10/LA-STORIA-DI-CERTANO.docx è il file del documento con fonti ed immagini. --[[Ggss0202|Ggss0202]] ([[Discussioni utente:Ggss0202|msg]]) 15:57, 19 mar 2021 (CET)
::::{{ping|Ggss0202}} le voci richieste le può aggiungere e modificare chiunque. Rimane il fatto che l'articol odi uno storico non può essere stato pubblicato solo sul sito di quell'agriturismo e bisogna capire dove è stato pubblicato originariamente --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:45, 21 mar 2021 (CET)
 
Riga 1 615 ⟶ 1 610:
::{{ping|YouSaySam}} a vedere dall'articolo di Sky Sportsembrerebbe sicuramente enciclopedico, ma è molto vago. Parla di "federazioni e campionati disputati regolarmente": bisogna spiegare meglio queste cose. In quali paesi ci sono federazioni, che campionati ci sono, come sono organizzati. Solo così si può dimostrare che è abbastanza diffuso da essere enciclopedico (una cosa simile a quanto fatto con [[Quidditch babbano#Competizioni]], che però non è aggiornato) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:29, 14 mar 2021 (CET)
:::Segnalo che la voce è già stata cancellata 3 anni fa: [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Hit ball]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:07, 15 apr 2021 (CEST)
 
 
=== La Casa Sfuggita (racconto) ===
Riga 1 621 ⟶ 1 615:
| titolo voce = La casa stregata (racconto)
| argomento = racconto di Howard Phillips Lovecraft (The Shunned House)
| fonti =
* H. P. Lovecraft, Tutti i racconti (A cura di Giuseppe Lippi con i contributi di Kenneth Faig e di Peter Cannon), Arnoldo Mondadori Editore, 2015, ISBN: 9788804644071 ;
* H. P. Lovecraft, Lettere dall'altrove. Epistolario 1915-1937, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1993 ;
Riga 1 649 ⟶ 1 643:
https://www.mdpi.com/2072-6643/10/12/1857
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 659 ⟶ 1 652:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
... Ciao, volevo scrivere una voce sul pistacchio valle del platani, su internet ho trovato questi siti che mi sembravano convincenti per le informazioni date,ma non so se sono attendibili.
:{{ping|Valecon}} non saprei se una specifica varietà di pistacchio può essere enciclopedica e avere una voce a parte. Il secondo link è un blog quindi non attendibile; il terzo punta alla home page del ''Corriere del Mezzogiorno'', non a un articolo specifico. Il primo è il sito ufficiale dei produttori, quindi si può usare come fonte ma da solo non basta perché non è una fonte terza --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 22:03, 14 apr 2021 (CEST)
::{{ping|Lombres}}l'argomento l'ho trovato nella pagina di wikipedia delle voci mancanti e quindi pensavo fosse enciclopedico, Ho anche modificato la voce delle fonti aggiungendo un articolo scientifico dell'Università di Palermo sui benefici del Pistacchio attraverso lo studio del Pistacchio di valle del Platani, ho aggiunto un articolo di giornale e ho corretto il link per l'articolo del ''Corriere del mezzogiorno''. Se l'argomento o le fonti non dovessero ancora andare bene allora provvederò a cambiare argomento. Grazie la risposta [[Utente:Valecon|Valecon]] ([[Discussioni utente:Valecon|msg]]) 12:10, 15 apr 2021 (CEST)
:::{{ping|Valecon}} l'articolo usa quella varietà solo come esempio. Per il resto non saprei se un articolo di giornale è sufficiente. L'elenco delel voci richieste lo può modificare chiunque. Ti consiglierei di rifare la proposta (spiegando di cosa si tratta con tutte le fonti) in [[Discussioni progetto:Cucina]] (non c'è un progetto specifico per i prodotti astronomici, questo è quello che ci si avvicina di più) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 18:12, 15 apr 2021 (CEST)
:::{{ping|Lombres}} Perfetto grazie mille per il consiglio [[Utente:Valecon|Valecon]] ([[Discussioni utente:Valecon|msg]])18:55, 15 apr 2021 (CEST)
Riga 1 721 ⟶ 1 714:
*https://techcrunch.com/2019/02/07/substack-podcasts/
*https://www.forbes.com/sites/falonfatemi/2021/01/20/the-rise-of-substack-and-whats-behind-it/?sh=7f6e0b1b159f
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 1 732 ⟶ 1 725:
{{ping|MarBif}} sembrano i soliti articoli non interessati a dare informazioni molto precise (non è questo il loro scopo), se iniziassi a scriverla ti accorgeresti che servirebbe qualcosa di più preciso su come e quando è stata sviluppata, quando di preciso è stata lanciata e come, e simili. Ma soprattutto non credo che con queste fonti possiamo essere sicuri che sia enciclopedica, bisogna accertarsi di quanto sia davvero popolare e diffusa (o quanto ha guadagnato l'azienda che la gestisce, che è la stessa cosa) --[[Utente:Lombres|Lombres]] ([[Discussioni utente:Lombres|msg]]) 11:52, 15 mar 2022 (CET)
 
=== Bloodstained: ritual of the night ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Bloodstained: Ritual of the Night
Riga 1 970 ⟶ 1 963:
| argomento = Storia e sviluppo architettonico-artistico dell'edificio religioso, un raro esempio nel Valdarno di luogo di culto dallo stile architettonico moderno, un'opera degli anni '60-'70 della scuola d'architettura di Giovanni Michelucci, ispirata alla Chiesa dell'Autostrada del Sole
| fonti =*Patrizia Marchetti (a cura di), ''Santa Maria a Monte. Storie e tradizioni in parole e immagini'', Tagete Edizioni, Pontedera, 2017
*Carlo Baggiani, ''Cenni storici sulle comunità di Cerretti, Le Pianore, Tavolaia nel comune di S.Maria a Monte'', Giardini Editori e Stampatori in Pisa, Pisa, 1982
*Patrizia Marchetti (a cura di), ''Guida al comune di Santa Maria a Monte'', GraphicArts, Pontedera, 1998
*http://www.chieseitaliane.chiesacattolica.it/chieseitaliane/AccessoEsterno.do?mode=guest&type=auto&code=78719
Riga 2 033 ⟶ 2 026:
 
{{Cita web|url=https://www.letteraturacapracottese.com/post/bella-monte-neve|titolo=La bella del monte di neve}}
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 135 ⟶ 2 127:
 
Scott B. Montgomery, Radical Trips, Journal for the Study of Radicalism, Vol. 13, No. 1, 2019, pp. 121–154. issn 1930-1189.
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 181 ⟶ 2 172:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Michele Vitaloni
| argomento = Michele Vitaloni è uno scultore, pittore e fotografo italiano contemporaneo, esponente dela Wildlife Art e dell'iperrealismo scultoreo
| fonti = http://michelevitaloni.com https://www.galleriacasadugnani.com/gli-artisti/michele-vitaloni/ https://www.myurby.it/2020/11/20/intervista-a-michele-vitaloni/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 218 ⟶ 2 209:
:{{ping|Lombres}}Decido di non portare avanti la mia proposta, grazie.-- [[Utente:Ariacor|Ariacor]] ([[Discussioni utente:Ariacor|msg]])
 
=== Il richiamo all'ordine ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Il richiamo all'ordine
| argomento = Il richiamo all'ordine di Jean Cocteau, saggio, filosofia e poetica
| fonti = il richiamo all'ordine Jean Cocteau con critica di Paola Decina Lombardi, edizione Einaudi, decima ristampa, 1998
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
 
Riga 2 372 ⟶ 2 363:
| titolo voce = Che io mi aiuti
| argomento =
| fonti = https://www.rapologia.it/2020/03/24/che-io-mi-aiuti-il-senso-di-rivalsa-di-bresh/ https://www.rockol.it/recensioni-musicali/album/9132/bresh-che-io-mi-aiuti https://www.lacasadelrap.com/2020/02/14/bresh-che-io-mi-aiuti/ https://www.billboard.it/musica/hiphop/bresh-track-by-track-che-io-ci-aiuti/2020/07/2537804/
https://www.fimi.it/top-of-the-music/certification-form.kl#/certificationform/9717
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) --> Utente: Studente99105/Sandbox2
Riga 2 423 ⟶ 2 414:
::::{{ping|Iris.up.09}}: tra i testi indicati non vedo veri e propri manuali (le semplici bibliografie non forniscono informazioni utili alla stesura di una voce completa). Quella di Morna Buchan, se vedo bene, è una tesi, non un libro pubblicato, quindi non può essere usata come fonte - anche se potrebbe indicare delle fonti. L'articolo di Charlton, comunque, va bene, e può essere sufficiente per scrivere la voce se usato assieme a quest'altro articolo:
 
::::{{Cita pubblicazione|nome=C. A.|cognome=Hackett|data=1992|titolo=Rimbaud et Albert Mérat|rivista=Revue d'Histoire littéraire de la France|volume=92|numero=6|pp=994–1002994-1002|accesso=2022-12-12|url=https://www.jstor.org/stable/40530722}}
 
::::Ancora meglio saerbbe poter indicare appunto un manuale o una storia letteraria recente in cui si parli di Mérat. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:59, 12 dic 2022 (CET)
::::Ho visto con interesse la tua discussione su Albert Mérat. Ho recentemente pubblicato una biografia di Mérat, "Albert Mérat, Rimbaud's Seer", che è disponibile su Amazon.it. Tim Mitchell. --[[Speciale:Contributi/2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3|2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3]] ([[User talk:2A00:23C8:8A80:3F01:455B:52BB:27A4:A6C3|msg]]) 16:51, 4 mar 2023 (CET)
 
=== Opposizione fonematica ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = opposizione fonematica
Riga 2 444 ⟶ 2 435:
L'argomento in sé è senz'altro enciclopedico, ma mi sembra in sostanza coperto dalle voci [[Fonema]] e [[Coppia minima]]. Pensava di approfondire qualche aspetto?
In ogni caso, è importante indicare subito le fonti di informazione da usare. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:08, 2 set 2022 (CEST)
 
 
=== CASTAGNINO Paolo detto Saetta ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = CASTAGNINO Paolo detto Saetta
| argomento = Partigiano decorato di medaglia d'argento al valor militare e della massima onorificenza partigiana sovietica. Chiamato alle armi nel 1940 prese parte, come soldato semplice, alla Seconda Guerra Mondiale, nelle campagne di Albania e di Grecia.L’8 settembre, trovatosi in Grecia, passò a combattere nella resistenza locale. Nel maggio del 1944 rientrò in Italia, si arruolò come partigiano, con il nome di “Saetta”, e divenne poi comandante di un distaccamento della Brigata Garibaldina “Coduri”. Nel 1972 incide su disco la canzone bella ciao.
| fonti = Libro: Saetta di Paolo Castagnino editore La Pietra, 1974 <br />Libro: La Rivoluzione interrotta di Fiorenzo Angoscini<br />Pino Tripodi, Per sempre partigiano. L’insurrezione di Santa Libera, DeriveApprodi, Roma<br />https://www.facebook.com/ANPIChiavari/
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 2 489 ⟶ 2 479:
La pagina in inglese esiste già, e riporta numerose fonti. Mi occuperei dunque di usare quelle fonti e di scrivere la voce in italiano.
--[[Utente:Pressxtofly|Pressxtofly]]
:{{ping|Pressxtofly}}: il personaggio è interessante ma mi sembra che non soddisfi i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Personaggi_dello_spettacoloPersonaggi dello spettacolo |requisiti che danno automaticamente l'enciclopedicità per i personaggi dello spettacolo]] di Wikipedia il lingua italiana (non ha ancora vinto premi rilevanti, i ruoli nei film e nelle serie non sono da protagonista o co-protagonista, gli album musicali sono autoprodotti, e così via). Si può provare a chidere un parere in uno dei Progetti pertinenti, ma è tutt'altro che sicuro che il soggetto venga considerato enciclopedico. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:16, 4 dic 2022 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: Professore la ringrazio per il suo commento, cercherò un'altra voce da scrivere.
 
Riga 2 576 ⟶ 2 566:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|UtenteViola}}: per i produttori non ci sono criteri espliciti di enciclopedicità, ma quelli generali per i personaggi dello spettacolo]] sono abbastanza restrittivi. Credo quindi che la voce abbia poche possibilità di essere considerata enciclopedica; tuttavia chiedo un parere [[Discussioni_progettoDiscussioni progetto:Popular_musicPopular music#Enciclopedicit%C3%A0_produttoriA0 produttori|nella pagina discussione Popular music del Progetto Musica]]. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:02, 5 dic 2022 (CET)
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: buonasera, ho letto il post nella discussione da lei inserito, le volevo solamente dire che Young Miles ha prodotto canzoni anche proprie dove canta, tra cui anche un album completo, quindi essendo anche un cantante forse rientra nei criteri di enciclopedicità. --[[Utente:UtenteViola|Utenteviola]] ([[Discussioni utente:UtenteViola|msg]]) 22:22, 5 dic 2022 (CET)
::{{ping|Mirko Tavosanis}}: ho visto, però mi sembra che abbia pubblicato un unico album. I criteri per cantanti richiedono almeno due album pubblicati da case discografiche riconosciute, quindi credo che anche con questo non si arrivi alla soglia. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:07, 8 dic 2022 (CET)
Riga 2 600 ⟶ 2 590:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|03lau}}: l'argomento è interessante ma i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Aziende|criteri di enciclopedicità per aziende]] per Wikipedia in lingua italiana sono molto restrittivi. Se l'azienda non è stata oggetto di interesse particolare (per esempio, perché alla sua storia è stato dedicato un libro di ampia diffusione da parte di un autore ben noto), è molto difficile che la voce possa essere considerata enciclopedica. È quindi consigliabile trovare un altro argomento.
 
Alcuni spunti per trovare argomenti collegati possono venire dalla voce [[Moda sostenibile]] (che comunque è già abbastanza ampia e documentata). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 10:03, 8 dic 2022 (CET)
Riga 2 628 ⟶ 2 618:
Aggiungo che diversi partecipanti al corso si stanno interessando a questo argomento: per coordinarsi, è possibile usare anche questa pagina e le relative discussioni. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:52, 8 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Mirko Tavosanis}}: buonasera, come fonte potrebbe andare bene il seguente testo? {{cita libro| autore1=Daniel Cervone | autore2=Lawrence A. Pervin | titolo=La scienza della personalità | anno=2017 | editore=Raffaello Cortina Editore | edizione=13 | città=Milano | ISBN=9788860309365 }} [[Utente:Nicknak|Nicknak]] ([[Discussioni utente:Nicknak|msg]]) 17:23, 18 gen 2023 (CET)
::Sì, se gli argomenti trattati sono pertinenti. A quel che vedo a un primo controllo, il testo si colloca nell'ottica delle neuroscienze e quindi non è detto che sia utile ai fini della voce che lei intende scrivere. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:14, 12 feb 2023 (CET)
 
Riga 2 669 ⟶ 2 659:
| titolo voce = Non dirmi che hai paura
| argomento = Aggiunta di informazioni alla voca già esistente
| fonti =
*https://premiostrega.it/PS/libro/non-dirmi-che-hai-paura/
*http://www.apiedipagina.it/non-dirmi-paura/
Riga 2 753 ⟶ 2 743:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|UtenteViola}}: mi sembra che Chiello non rispetti ancora i [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Gruppi_e_artisti_musicaliGruppi e artisti musicali#Criteri_per_la_presenza_su_WikipediaCriteri per la presenza su Wikipedia|requisiti di enciclopedicità per artisti musicali]]. Per questi sono infatti richiesti almeno due album pubblicati da etichette discografiche riconosciute, e Chiello ne ha pubblicato (mi sembra) uno solo, ''Oceano paradiso''. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:42, 12 dic 2022 (CET)
 
=== Design minimalista ===
Riga 2 781 ⟶ 2 771:
| titolo voce = Tom Clancy's Rainbow Six: Siege
| argomento = Intrattenimento videoludico
| fonti = #Sito ufficiale del videogioco (https://www.ubisoft.com/it-it/game/rainbow-six/siege).
#Testata giornalistica italiana dedicata al mondo videoludico (https://www.everyeye.it/giochi/rainbow-six-siege/).
# Altra testata giornalistica italiana dedicata al mondo videoludico (https://www.spaziogames.it/?s=Tom+Clancy%27s+Rainbow+Six%3A+Siege).
Riga 2 853 ⟶ 2 843:
:Dovrei aver completato la voce cercando, quanto più possibile, informazioni a riguardo. --[[Utente:MarinoPinto|MarinoPinto]] ([[Discussioni utente:MarinoPinto|msg]]) 15:50, 29 gen 2023 (CET)
 
=== Hell Let Loose ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Hell Let Loose
Riga 2 880 ⟶ 2 870:
:{{ping|Loreleo11}}: visto il numero di recensioni su siti autorevoli, mi sembra ci siano pochi dubbi sull'enciclopedicità del gioco. Le fonti vanno bene (anche se Everyeye è meno rilevante). Ai fini del Laboratorio, la descrizione di trama, personaggi e ambientazione non può superare il 30%... ma con un gioco di questo tipo non penso si ponga il problema. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:16, 30 dic 2022 (CET)
 
=== Nelson Venceslai (cantante) ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Nelson Venceslai
Riga 2 897 ⟶ 2 887:
{{ping|Voidxaria}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma è impossibile valutare la proposta se non vengono prima indicate le fonti di informazione. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 22:42, 28 dic 2022 (CET)
 
:{{ping|Voidxaria}}: ho visto le fonti di informazione. Mi sembra però che Nelson Venceslai, anche se [[Rovere (gruppo musicale)|il gruppo in cui canta è enciclopedico]], non abbia un'attività autonoma. I [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Gruppi_e_artisti_musicaliGruppi e artisti musicali|criteri di Wikipedia]] prevedono però che, per avere una voce autonoma, "Ogni componente stabile di gruppi musicali enciclopedici (...) deve aver svolto un'attività musicale autonoma per la quale siano evidenti i motivi di enciclopedicità (...) L'appartenenza ad un gruppo musicale enciclopedico non è quindi sinonimo di autonoma e automatica enciclopedicità". Alcune informazioni su Venceslai potrebbero quindi inserite nella voce relativa al gruppo musicale di appartenenza, ma visto che quella voce è molto sintetica sarebbe possibile scrivere solo poche righe. È quindi consigliabile scegliere un altro argomento. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:02, 20 mar 2023 (CET)
 
=== Gli Ultimi ===
Riga 2 966 ⟶ 2 956:
*https://www.swissinfo.ch/eng/english-becoming-lingua-franca-of-swiss-business/2291826
*https://www.dailyresearch.co.uk/business/languages-of-instruction-in-switzerland/43/
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 3 051 ⟶ 3 040:
 
- https://www.elle.com/it/showbiz/musica/news/a832460/lady-gaga-asta-55-costumi-di-michael-jackson/
 
 
 
 
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 3 077 ⟶ 3 061:
:Una nota: gli interventi nella discussione dovrebbero essere firmati (nel modo che abbiamo presentato durante le lezioni). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:51, 31 dic 2022 (CET)
 
=== Call of Duty: Modern Warfare II ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Call of Duty: Modern Warfare II (2022)
Riga 3 154 ⟶ 3 138:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Shepperin}}: l'argomento è complesso e, essendo delicato, è molto difficile da presentare (un'intervista isolata non è poi una fonte adatta per il lavoro). La proposta è già stata presentata [[Progetto:Coordinamento/Universit%C3%A0/UNIPI/Laboratorio_di_scritturaLaboratorio di scrittura/Tavolo_di_lavoroTavolo di lavoro/Archivio1#Il_razzismo_nello_sportIl razzismo nello sport|anche in altre occasioni]], ma consiglierei di lavorare su questo tema solo a persone con buona esperienza con l'argomento e con Wikipedia. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 15:01, 8 gen 2023 (CET)
 
=== Tunic (videogioco) ===
Riga 3 160 ⟶ 3 144:
| titolo voce = Tunic (videogioco)
| argomento = Videogioco
| fonti = *https://en.wikipedia.org/wiki/Tunic_(video_game)
*https://multiplayer.it/recensioni/tunic-recensione.html
*https://www.eurogamer.net/tunic-review-its-a-marvel
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 3 247 ⟶ 3 231:
Correggo il titolo della voce inserendo una disambiguazione, visto che la voce [[Green Hell]] esiste già ma riguarda un film. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 17:24, 9 gen 2023 (CET)
 
=== Battle of the nations ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Battle of the nations
Riga 3 318 ⟶ 3 302:
{{ping|Shepperin}}: l'argomento potrebbe essere enciclopedico, ma occorre vedere quali informazioni intende presentare. Per esempio, molte informazioni potrebbero essere adatte a un inserimento in una sezione ''Allenamento'' delle voci [[Atletica leggera]]
o [[Atletica pesante]]; informazioni più generali possono essere inserite nella voce (di scarsa qualità) sull'[[Allenamento sportivo]]. Occorre però indicare fonti di informazione attendibili. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 18:17, 19 gen 2023 (CET)
 
 
 
=== Completamento rimandi mancanti della voce Phrack ===
Riga 3 346 ⟶ 3 328:
* Il tempo trafitto (collezione permanente dell'Art Institute of Chicago)
* Il doppio segreto (conservato al museo nazionale d'arte moderna Centre Pompidou di Parigi)
| fonti = * https://www.moma.org/collection/works/78938?artist_id=3692&page=1&sov_referrer=artist
* https://www.artic.edu/artworks/34181/time-transfixed
* https://www.centrepompidou.fr/fr/ressources/oeuvre/ynH4USZ
Riga 3 397 ⟶ 3 379:
;Discussione
<!-- DA QUI SOTTO SI PUÒ COMINCIARE LA DISCUSSIONE -->
{{ping|Pacecoto03}}: a un primo controllo, non mi sembra che l'argomento soddisfi i [[http://Aiuto:Criteri_di_enciclopedicitCriteri di enciclopedicit%C3%A0/Aziende|criteri di enciclopedicità per aziende]], che sono piuttosto restrittivi. Ci sono per esempio libri dedicati alla storia della Cantina Firriato? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:01, 14 mar 2023 (CET)
 
:Ho controllato e ci sono solo libri sulle cantine siciliane in generale, ma nessuna specifica della firriato --[[Utente:Pacecoto03|Pacecoto03]] ([[Discussioni utente:Pacecoto03|msg]]) 17:35, 28 mar 2023 (CEST)
Riga 3 405 ⟶ 3 387:
| titolo voce = Ngum a Jemea
| argomento = racconto di una opera letteraria
| fonti = Libro = Ngum a Jemea, Autore = David Mbanga Eyombwan, ISBN: 978-2-84849-236-0
| sandbox = Ngum a Jemea
 
Riga 3 494 ⟶ 3 476:
{{ping|Lucreberti}}: la voce esistente è in effetti molto sintetica, ma usa la stessa fonte indicata nella proposta. Per quali aspetti può essere ampliata? --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:42, 14 mar 2023 (CET)
 
=== Umbilicus rupestris ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = L’ombelico di Venere e le sue proprietà
Riga 3 568 ⟶ 3 550:
=== Castagno di Piteccio ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =Castagno di Piteccio
| argomento = Castagno di Piteccio
| fonti = http://www.vivipistoia.it/visitare/castagno-di-piteccio/
Riga 3 582 ⟶ 3 564:
{{ping|Lucreziaceragioli}}: le frazioni dei comuni non sono automaticamente enciclopediche, ma data la rilevanza storica di Castagno di Piteccio direi che in questo caso non ci sono problemi. L'importante è individuare almeno due fonti attendibili, usando di preferenza libri di storia di buon livello o guide a stampa. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 12:24, 14 mar 2023 (CET)
 
=== GRAFFITI CASOLI DI CAMAIORE ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce =paese dei graffiti Casoli
Riga 3 616 ⟶ 3 598:
{{ping|Ia1705}}: l'argomento è probabilmente enciclopedico, ma bisogna tener conto del fatto che l'elettrocoltura è oggi considerata una pseudoscienza e presentarla come tale. La voce di Wikipedia in lingua francese (che ai fini del corso non può essere tradotta direttamente, ma può essere usata come spunto) presenta appunto l'argomento in modo abbastanza chiaro e oggettivo. Una fonte di informazione utile in italiano può essere [https://www.queryonline.it/2022/02/11/elettrocoltura-pseudoscienza-in-agricoltura/ questo articolo] pubblicato su una rivista del [[CICAP]]. --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 13:01, 14 mar 2023 (CET)
 
=== kirby's return to dream land deluxe ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = kirby's return to dream land deluxe
Riga 3 660 ⟶ 3 642:
https://www.ign.com/wikis/pokemon-duel/
https://www.tuttoandroid.net/giochi/pokemon-duel-ufficiale-android-apk-449666/
 
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 3 748 ⟶ 3 728:
:Aggiungo un'osservazione sul titolo della voce: per il rito moderno, l'etichetta prevalente in italiano mi sembra di gran lunga "Matrimonio celtico" (che compare molto più spesso rispetto per esempio a "matrimonio in stile celtico", "matrimonio con rito celtico" e così via). --[[Utente:Mirko Tavosanis|Mirko Tavosanis]] ([[Discussioni utente:Mirko Tavosanis|msg]]) 11:43, 7 giu 2023 (CEST)
 
=== Mauro Cignarelli ===
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Mauro Cignarelli
Riga 3 808 ⟶ 3 788:
{{Progetto:Coordinamento/Università/UNIPI/Laboratorio di scrittura/Tabella proposte
| titolo voce = Cappella Cornaro
| argomento = storia e progettazione Cappella con l'Estasi di Santa Teresa d'Avila di Gian Lorenzo Bernini, nella chiesa di Santa Maria della Vittoria a Roma
| fonti = https://www.raiscuola.rai.it/storiadellarte/articoli/2021/12/La-Cappella-Cornaro-di-Bernini-cb818fad-6e35-41d4-85a1-77fe1b3fe357.html
https://www.artesvelata.it/cappella-cornaro-estasi-santa-teresa/
Riga 3 878 ⟶ 3 858:
 
https://store.steampowered.com/app/1623730/Palworld/
 
 
| sandbox = <!-- DA COMPILARE SOLO SE LA PAGINA DI PROVA DOVE STAI PREPARANDO LA VOCE È DIVERSA DALLA TUA NORMALE PAGINA DI PROVA, ad esempio se stai preparando due voci su pagine di prova diverse. In questo caso scrivi solo il nome della pagina di prova, ad esempio Utente:Tizio/Sandbox2, senza parentesi quadre. Altrimenti lascia bianco (E SE NON HAI CAPITO DI COSA SI PARLA, LASCIA BIANCO) -->
Riga 3 917 ⟶ 3 896:
| titolo voce = Sacco di Lindisfarne
| argomento = storia medioevale, prima razzia vichinga un Inghilterra di grossa portata.
| fonti = Jacques Le Goff, Il medioevo: alle origini dell'identità europea, collana Economica Laterza, 6. ed, Ed. Laterza, 2002, ISBN  978-88-420-4814-5.
I vichinghi in Inghilterra: guerra tra sassoni e danesi, su https://www.storicang.it/a/i-vichinghi-in-inghilterra-guerra-tra-sassoni-e-danesi_16197, 3 giugno 2023.
John D. Niles e Mark Amodio, Introduction: The Vikings and England, in Scandinavian Studies, vol.  59, n.  3, 1987, pp.  279–283.,http://www.jstor.org/stable/40918863.
(IT) Nel 793 d.C. i Vichinghi attaccarono Lindisfarne. Ecco perché l’evento è rimasto così tristemente famoso, https://www.nationalgeographic.it/storia-e-civilta/2022/06/nel-793-dc-i-vichinghi-attaccarono-lindisfarne-ecco-perche-levento-e-rimasto-cosi-tristemente-famoso.
Jean Renaud, I Vichinghi: Guerrieri, esploratori, predoni: la grande storia degli uomini del Nord, Giunti, 19 giugno 2024, ISBN  978-88-09-98095-2.
La prima incursione dei vichinghi in Inghilterra, https://www.storicang.it/a/prima-incursione-dei-vichinghi-in-inghilterra_16272, 29 agosto 2023.
Vikings. Stagione 1, episodio 2, "Wrath of the Northmen". Diretto da John Renck e scritto da Michael Hirst. Marzo 3, 2013, History (Canada).