Dani Alves: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nazionale: overlink
Riga 128:
La sua prima partita con la [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]], seppur non ufficiale, avviene il 7 ottobre 2006, entrando come sostituto nell'amichevole contro il club [[kuwait]]iano [[Al Kuwait Kaifan]], mentre 3 giorni dopo esordisce ufficialmente nell'amichevole contro l'{{NazNB|CA|ECU|M}}. Viene convocato dal [[commissario tecnico]] [[Dunga]] per la [[Copa América 2007]] in [[Venezuela]]. Gioca le tre partite della fase a gironi e la finale vinta contro l'{{NazNB|CA|ARG|M}}; contro gli argentini è autore del secondo gol del Brasile che alla fine si imporrà sull'avversario per 3-0.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/sport/calcio/finale-coppa-america/finale-coppa-america/finale-coppa-america.html|titolo=Coppa America al Brasile Argentina travolta per 3-0|autore=|editore=Repubblica.it|data=16 luglio 2007}}</ref> Due anni dopo è tra i convocati di Dunga per la [[FIFA Confederations Cup 2009]], vinta dal Brasile, in cui è autore di un gol nella semifinale contro il {{NazNB|CA|ZAF|M}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sport/calcio/nazionale/italia-confederations-2009/brasile-sudafrica-25-giugno/brasile-sudafrica-25-giugno.html|titolo=Brasile in finale Sudafrica beffato|autore=|editore=Repubblica.it|data=25 giugno 2009}}</ref>
 
Nel maggio 2010 è stato convocato dal [[commissario tecnico]] [[Dunga]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] in [[Sudafrica]]. Il 15 giugno fa il suo esordio mondiale subentrando a [[Maicon Douglas Sisenando|Maicon]] nella prima sfida della fase a gironi contro la {{NazNB|CA|PRK|M}}.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/06/15/news/diretta_brasile_corea_nord-4869926/|titolo=Soffre anche il Brasile Corea del Nord ko 2-1|autore=Armando Ossorio|editore=Repubblica.it|data=15 giugno 2010}}</ref> Il 25 giugno, con il Brasile già qualificato agli ottavi di finale, gioca da titolare la terza sfida della fase a gironi contro il {{NazNB|CA|PRT|M}}.<ref>{{cita web|url=http://www.stadiogoal.com/mondiali-2010-brasile-portogallo-0-0-lampi-di-ronaldo-ottavi-a-braccetto/|titolo=Mondiali 2010: Brasile-Portogallo 0-0. Lampi di Ronaldo, ottavi a braccetto|data=25 giugno 2010|accesso=|editore=stadiogoal.com}}</ref> Sempre da titolare gioca l'ottavo di finale contro il {{NazNB|CA|CHL|M}}<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/06/28/news/diretta_brasile_cile-5230030/|titolo=Brasile travolgente L'Olanda è avvertita|autore=Maurizio Crosetti|editore=Repubblica.it|data=28 giugno 2010}}</ref> e il quarto di finale contro i {{NazNB|CA|NLD|M}} che sancisce l'eliminazione del Brasile.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/speciali/mondiali/sudafrica2010/squadre/brasile/2010/07/02/news/diretta_brasile_olanda-5332848/|titolo=Crolla il Brasile, Olanda in semifinale|autore=Maurizio Crosetti|editore=Repubblica.it|data=2 luglio 2010}}</ref>
 
Nel 2011 [[Mano Menezes]] lo ha convocato per la [[Copa América 2011|Coppa America]] in [[Argentina]] dove Dani Alves ha disputato 2 delle 4 partite dei verdeoro, eliminati nei quarti di finale dal {{NazNB|CA|PRY|M}} ai [[Tiri di rigore|rigori]] (0-2).<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/copa-america/17-07-2011/pato-neymar-daranno-bis-802068023094.shtml |autore=Adriano Seu |titolo=Brasile eliminato, non segna mai! Paraguay: catenaccio e rigori |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=17 luglio 2011 |accesso=}}</ref>
Riga 145:
Nell'estate del 2021 partecipa con la [[Nazionale olimpica di calcio del Brasile|nazionale olimpica]] allenata da [[André Jardine|Andrè Jardine]] alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|Olimpiadi di Tokyo]]. Gioca tutte e sei le partite del torneo, diventando campione olimpico, nella semifinale contro il Messico la partita finisce a reti inviolate, il Brasile vince per 4-1 ai rigori e Alves è il primo a segnare dal discetto, infine grazie alla vittoria per 2-1 dopo i tempi supplementari sulla [[Nazionale olimpica di calcio della Spagna|Spagna]] i brasiliani vincono l'oro.<ref>{{cita web |url=https://www.tuttosport.com/news/olimpiadi/calcio/2021/08/07-84301282/tokyo_2020_oro_al_brasile_2-1_alla_spagna_dani_alves_campione|titolo=Tokyo 2020, oro al Brasile: 2-1 alla Spagna, Dani Alves campione|data=7 agosto 2021}}</ref>
 
Convocato per il [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiale 2022]], scende in campo il 2 dicembre in occasione della sconfitta per 1-0 contro il {{NazNB|CA|CMR|M}}, in cui diventa a 39 anni diventa il giocatore più anziano ad avere giocato per il {{NazNB|CA|BRA|M}} in un Mondiale,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/mondiali-qatar-2022/mondiali-2022-camerun-brasile-1-0-seleao-agli-ottavi-da-prima_58180550-202202k.shtml|titolo=Mondiali 2022, Camerun-Brasile 1-0: Seleçao agli ottavi da prima,&nbsp;Leoni indomabili fuori|accesso=2022-12-03}}</ref> oltre ad avere agganciato [[Roberto Carlos da Silva|Roberto Carlos]] al secondo posto nelle presenze in nazionale a quota 125,<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/mondiali-2022/brasile/2022/12/03-100721241/brasile_dani_alves_entra_nella_storia_l_emozionante_festa_social|titolo=Brasile, Dani Alves entra nella storia: l'emozionante festa social|accesso=2022-12-03}}</ref> per poi superarlo 3 giorni dopo, nella gara valida per gli ottavi e vinta 4-1 contro la {{NazNB|CA|KOR|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/mondiali-2022-brasile-corea-4-1-verdeoro-ai-quarti-contro-la-croazia_7GG3KjH3eqbEfZWX0vhv5d|titolo=Mondiali 2022, Brasile-Corea 4-1: verdeoro ai quarti contro la Croazia|data=2022-12-05|accesso=2022-12-06}}</ref> Non partecipa invece alla partita dei quarti contro la {{NazNB|CA|CRO|M}}, che vede l'eliminazione ai [[Tiri di rigore|rigori]] della nazionale verdeoro.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/liste/croazia-brasile-report-tabellino-pagelle-voti/bltc2c44f103a39c9f8#cs2408c953489a0e7b|titolo=Croazia-Brasile 1-1 (5-3 d.c.r.): sorpresa nei quarti, i verdeoro sono fuori|autore=Francesco Schirru|sito=Goal.com|data=9 dicembre 2022|accesso=10 dicembre 2022}}</ref>
 
== Controversie giudiziarie ==