CasaPound: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.125.112 (discussione), riportata alla versione precedente di ToxinDemon Etichetta: Rollback |
→Altre: primo grado facebook.casa pound, non ho trovato sentenze successive. |
||
Riga 134:
Il 9 settembre 2019, i social network [[Facebook]] e [[Instagram]] cancellano la pagina ufficiale di Casapound così come quella di [[Forza Nuova]], nonché diversi profili personali affiliati: Facebook affermerà che "le persone e le organizzazioni che diffondono odio" non possono essere presenti sulle sue piattaforme.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/cronaca/2019/09/09/news/casapound-fuori-dai-social-facebook-cancella-decine-di-pagine-1.37431611|titolo=Casapound e Forza Nuova fuori dai social, Facebook: “Diffondono odio”|sito=Il Secolo XIX|data=9 settembre 2019|accesso=10 settembre 2019|dataarchivio=10 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190910235938/https://www.ilsecoloxix.it/italia-mondo/cronaca/2019/09/09/news/casapound-fuori-dai-social-facebook-cancella-decine-di-pagine-1.37431611|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.notizie.yahoo.com/casapound-oscurata-sui-social-facebook-162427283.html|titolo=CasaPound oscurata sui social, Facebook: “Diffondono odio”|sito=it.notizie.yahoo.com|accesso=10 settembre 2019}}</ref>
Il 12 dicembre 2019, il Tribunale Civile di Roma ordina a Facebook la riattivazione della pagina, condannando il social network al pagamento di 15.000 € per spese processuali. Nelle motivazioni della sentenza si legge "è evidente il rilievo preminente assunto da Facebook con riferimento all'attuazione di principi cardine essenziali dell'ordinamento come quello del pluralismo dei partiti politici (49 Cost), al punto che il soggetto che non è presente su Facebook è di fatto escluso (o fortemente limitato) dal dibattito politico italiano (...)". Ne deriva che l'esclusione di Casapound secondo la sentenza "è in contrasto con il pluralismo" poiché "elimina o fortemente comprime la possibilità" per il movimento "di esprimere i propri messaggi politici".<ref>{{Cita web|url=https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/casapound-vince-contro-facebook-la-pagina-sar-riattivata_12268368-201902a.shtml|titolo=CasaPound vince contro Facebook: la pagina sarà riattivata Il giudice: "Senza social è fuori dalla politica"|sito=TGcom24|data=12 dicembre 2019|accesso=12 dicembre 2019|urlarchivio=https://archive.is/20191212121039/https://www.tgcom24.mediaset.it/politica/casapound-vince-contro-facebook-la-pagina-sar-riattivata_12268368-201902a.shtml|urlmorto=no}}</ref> Nel dicembre 2022, il Tribunale di Roma, con la sentenza di primo grado, ha riconosciuto il diritto di Meta di oscurare la pagina Facebook di CasaPound.<ref>{{cita web|url=https://www.nanopress.it/articolo/casapound-arriva-la-sentenza-di-primo-grado-meta-oscura-la-pagina-facebook-dellassociazione/422342/|titolo=Casapound, arriva la sentenza di primo grado: Meta oscura la pagina Facebook dell’associazione|data=23 dicembre 2020|accesso=28 novembre 2023}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.fanpage.it/innovazione/tecnologia/facebook-vince-in-tribunale-contro-casapound-puo-chiudere-la-pagina-perche-istiga-allodio|titolo=Facebook vince in tribunale contro CasaPound, può chiudere la pagina perché “istiga all’odio”|data=23 dicembre 2022|accesso=28 novembre 2023}}</ref>
== Risultati elettorali ==
| |||