Piramide di Cheope: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La piramide: -tag html
Riga 144:
== Testimonianze ==
=== Erodoto di Alicarnasso ===
[[Erodoto]], nelle sue ''[[Storie (Erodoto)|Storie]]'', descrisse ciò che vide e ascoltò in occasione del suo viaggio in Egitto, durante la prima dominazione [[persia]]na, nel 450 a.C. circa. I brani si collocano nel II libro (interamente dedicato all'Egitto), e rappresentano la più antica traccia scritta sulle piramidi, anche se più di {{formatnum:2000}} anni dopo la loro costruzione. Perciò le testimonianze a cui Erodoto stesso ebbe accesso erano probabilmente frutto di tradizione orale, di conseguenza le sue osservazioni emergono come una miscela di affermazioni verosimili, deduzioni personali e storie di fantasia.
 
{{citazione|Cheope giunse a tal punto di malvagità che, per bisogno di ricchezze, mise sua figlia in un bordello e le ordinò di farsi pagare una certa quantità di denaro: non dicono quanto. La figlia adempì agli ordini del padre; ma anch'essa meditava di lasciare un monumento in proprio e a tutti quelli che entravano da lei chiedeva di farle dono di una pietra, per le sue costruzioni. Raccontavano che con queste pietre fu costruita la piramide che si trova al centro delle tre, davanti alla grande piramide; ciascuno dei suoi lati misura un pletro e mezzo.|[[Erodoto]], ''[[Storie (Erodoto)|Storie]]'', Libro II, 126