System of a Down: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di AnticoMu90 (discussione), riportata alla versione precedente di Etrusko25 Etichetta: Rollback |
fix |
||
Riga 24:
I '''System of a Down''' (conosciuti anche con l'acronimo '''SOAD''') sono un [[gruppo musicale]] [[alternative metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Los Angeles]] nel 1994.
Il gruppo è composto da [[Serj Tankian]] ([[Canto|voce]], [[Tastiera elettronica|tastiera]]), [[Daron Malakian]] (voce, [[Chitarra elettrica|chitarra]]), [[Shavo Odadjian]] ([[Basso elettrico|basso]]) e [[John Dolmayan]] ([[Batteria (strumento musicale)|batteria]]). Tutti e quattro i membri discendono dai superstiti del [[genocidio armeno]] del 1915, di cui parlano in molti brani.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rollingstone.com/music/videos/system-of-a-down-armenia-live-stream-20150423|titolo = Watch System of a Down's First Ever Armenian Show|
Si fanno notare per le numerose influenze stilistiche, ma anche per l'impegno sociale e politico. Insieme al [[chitarrista]] [[Tom Morello]] guidano l'[[organizzazione non a scopo di lucro]] [[Axis of Justice]],<ref name="Cioppa"/> che riunisce associazioni politiche, fan e musicisti di varia estrazione per difendere la giustizia sociale. Hanno venduto più di 20 milioni di dischi in tutto il mondo,<ref>{{Cita web|url = http://www.panorama.it/musica/system-of-a-down-milano-live-scaletta/|titolo = System of a down a Milano: l'evento rock di fine estate|sito = [[Panorama (rivista)|Panorama]]|data = 23 agosto 2013|accesso = 26 dicembre 2015}}</ref> e nel 2024 si sono piazzati alla 11ª posizione della lista dei migliori gruppi heavy metal della storia stilata da ''[[Forbes]]''.<ref>{{
Dal 2006 al 2010 il gruppo non è stato attivo e se ne è più volte vociferato lo scioglimento, ma è tornato sulle scene musicali a partire dall'estate 2011, partecipando a diversi tour mondiali.<ref name="Reunite"/>
Riga 85:
Nel 2007 Tankian collaborò con i [[Deftones]] al singolo ''[[Mein]]'' e decise di intraprendere la carriera solista, nel corso della quale pubblicò gli album ''[[Elect the Dead]]'' (2007), ''[[Imperfect Harmonies]]'' (2010), ''[[Harakiri (album Serj Tankian)|Harakiri]]'' (2012) e ''[[Orca Symphony No. 1]]'' (2013). Malakian e Dolmayan fondarono un nuovo gruppo chiamato [[Daron Malakian and Scars on Broadway|Scars on Broadway]], pubblicando l'[[Scars on Broadway (album)|omonimo album d'esordio]] nel 2008. Dolmayan inoltre lanciò il suo sito web personale, il cui nome è ''Torpedo Comics'', dedicato ai suoi fumetti preferiti (dei quali è un grande fan sin da bambino). Odadjian, da parte sua, apparve come musicista ospite in un progetto esterno del [[rapper]] [[RZA]] dei [[Wu-Tang Clan]] denominato Achozen.
I System of a Down, seppur inattivi, vennero candidati agli [[MTV Europe Music Awards]] come "Migliore gruppo musicale alternative" del 2006, assieme ad altri gruppi come [[Korn]], [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], [[The Raconteurs]] ed [[Arctic Monkeys]]. La cerimonia di premiazione si tenne il 2 novembre 2006 a [[Copenaghen]] ([[Danimarca]]) e il premio venne assegnato ai Muse. Il gruppo vinse però un ''[[MTV|MTV Woodie Awards]]'' per l'impegno nel sensibilizzare il mondo riguardo al [[genocidio armeno]] e per l'interessamento e impegno durante la guerra nel Darfur.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.systemofadownonline.com/
[[File:ShavoBass.jpg|thumb|sinistra|[[Shavo Odadjian]]]]
|