Automotrice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 151.38.168.176 (discussione), riportata alla versione precedente di Pil56 Etichette: Rollback Annullato |
→Le automotrici elettriche in Italia: questo è più significativo rispetto a quella messa in sostituzione priva di senso logico narrativo Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 27:
=== Le automotrici elettriche in Italia ===
[[File:
[[File:Ancona - stazione ferroviaria - ALe 601.jpg|thumb|left|L'elettromotrice FS ''ALe 601.016'' (serie [[Automotrice FS ALe 601|ALe 601]]), e la rimorchiata ''Le 780.008'' (in primo piano), in sosta ad Ancona, il 12 settembre 2000.]]
Le prime automotrici italiane furono elettriche, non a [[vapore]]. Lo scopo principale è da collegare al disavanzo di bilancio delle società ferroviarie nel caso molto frequente di treni composti da una sola vettura e al più un [[carro ferroviario merci|carro merci]] o un bagagliaio.
|