Physeter macrocephalus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FuocoLiquido (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
FuocoLiquido (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 342:
La notizia probabilmente più celebre risale al [[1970]], quando un animale in decomposizione di 7,25 tonnellate di peso e 13,7 m di lunghezza venne a riva in [[Oregon]]. Per qualche tempo fu una curiosità per i residenti locali. Essendo la spiaggia di pubblico [[Servitù (diritto)|diritto di transito]], fu compito dei membri del Dipartimento dei Trasporti dell'Oregon occuparsi di questo. Essi riempirono l'animale con mezza tonnellata di [[dinamite]]. Venerdì 12 novembre la dinamite venne fatta esplodere, ma l'esplosione non si diresse verso il Pacifico, com'era stato previsto. Nessuno rimase ferito, ma un'auto rimase distrutta dalla pioggia di grasso. Gli spettatori furono ricoperti da pezzetti maleodoranti di capodoglio morto.
 
Nel gennaio 2004 avvenne un fatto ben più eclatante sotto i riflettori dei media globali. Un esemplare di capodoglio morto, lungo 17 m e pesante 50 tonnellate, si arenò sulla spiaggia di Tainan City, a [[Taiwan]]. Mentre veniva trasportato all'università della città, la pressione dei gas provocati dalla decomposizione all'interno del corpo causò un'esplosione. Nessuno rimase ferito, ma il sangue e le viscere si sparsero tutt’intorno su alcune auto e travolsero i pedoni.
 
=== Incidenti ===