Ada Lovelace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 25:
=== I primi anni ===
[[File:Miniature of Ada Byron.jpg|thumb|Miniatura di Ada Lovelace a quattro anni]]
Ada Lovelace, nata il 10 dicembre 1815, era l'unica figlia legittima del poeta [[George Gordon Byron|Lord Byron]] e di sua moglie, [[Anne Isabella Milbanke]] (detta "Annabella")<ref>Stein, ''Ada'', pp. 14.</ref>. Sia Byron, sia molti suoi conoscenti prevedevano che la piccola Ada sarebbe diventata una [[bambino prodigio|bambina prodigio]]. Le fu dato il nome della sorellastra del padre, [[Augusta Leigh]], ma anche quest'ultimo la chiamava Ada.<ref name="Stein, p. 17">Stein, p. 17.</ref>
Il 16 gennaio del 1816 Annabella, per ordine di Byron, lasciò la casa del marito e si trasferì in quella dei suoi genitori a [[Kirkby Mallory]], portando con sé la piccola Ada, che aveva appena un mese di vita<ref name="Turney p. 35">Turney 1972, p. 35.</ref>. Nonostante la legge inglese desse al padre piena custodia dei figli in caso di separazione, Byron non rivendicò i suoi diritti di paternità<ref>Stein, p. 16.</ref>. Il 21 aprile Byron firmò l'atto di separazione e, sebbene con riluttanza, lasciò per sempre l'Inghilterra alcuni giorni dopo<ref>Turney 1972, pp. 36-38.</ref>. Byron non ebbe alcuna relazione con sua figlia e morì nel 1824, durante la [[guerra d'indipendenza greca]], quando lei aveva solo 8 anni; per Ada la madre fu la sola figura familiare importante<ref name="Turney p. 138">Turney 1972, p. 138.</ref>. La piccola era spesso malata, fin dalla prima infanzia: all'età di otto anni soffriva di [[cefalea]], che le procurava problemi alla vista<ref name="Stein, p. 17"/>. Nel giugno del 1829, a causa del [[morbillo]], rimase paralizzata e costretta a rimanere a letto per quasi un anno. Solo nel 1831 tornò a camminare con l'aiuto di [[stampella|grucce]].
|