Once Upon a Studio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eletro 16 (discussione | contributi)
m aggiungo
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
Il 16 ottobre 2023, ai [[Walt Disney Animation Studios]], i dipendenti stanno lasciando l'edificio Roy E. Disney Animation dopo una normale giornata di lavoro. Una stagista parla con [[Burny Mattinson]] del centenario dello studio di quel giorno e, in risposta, riflette su come sarebbe se le pareti dello studio, su cui sono appesi vari quadri e fotogrammi, potessero parlare.
 
Una volta che tutti se ne sono andati, [[Topolino]] prende vita da un fotogramma del cortometraggio ''[[La festa di compleanno di Topolino]]'' e chiama [[Campanellino (personaggio)#Versione Disney|Trilli]] per aiutarlo a radunare tutti gli altri personaggi animati. Il topo, assistito da [[Minni|Topolina]], fa poi il giro dello studio per guidare tutti verso l'ingresso principale, dove stanno per prepararsi a scattare una foto di gruppo. Mentre tutti si recano fuori, Topolino alza lo sguardo verso una fotografia di [[Walt Disney]] e, in un momento privato, lo ringrazia solennemente.
 
Presto tutti prendono posto fuori. Tuttavia, le cose si ritorcono contro quando [[Pippo]], a cui è stato chiesto di impostare l'autoscatto, cade dalla scala su cui si trova, rompendo l'apparecchio. Tutti iniziano ad andarsene tristi e delusi dal fatto che la foto non verrà scattata, ma proprio in quel momento [[Alan-a-Dale#Versione Disney|Cantagallo]] suona una versione di ''[[When You Wish Upon a Star]]'' con il suo liuto. Mentre gli altri personaggi iniziano a unirsi con la musica e il canto, le scope magiche da ''[[Fantasia (film)|Fantasia]]'' raccolgono i pezzi della macchina fotografica, [[Ralph Spaccatutto#Personaggi|Felix Aggiustatutto]] la ripara, [[Hercules (film 1997)#Personaggi|Ercole]] rimette la scala in posizione e la [[Fata madrina (Cenerentola)#Versione Disney|Fata Smemorina]] usa la sua magia per aiutare Pippo a rimettersi sulla scala. Presto, incoraggiati dal [[Grillo Parlante (Disney)|Grillo Parlante]], tutti cantano in coro la fine della canzone. Trilli usa infine la sua bacchetta per tagliare la scena sulla foto di gruppo, e il cortometraggio si conclude con lo slogan: "A tutti quelli che hanno immaginato con noi, riso con noi e sognato con noi, Grazie."