Musica insieme: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 39:
=== 2007: la nascita della versione lombarda ===
Con l'inizio del [[2007]] avvengono vari cambiamenti. Per un breve periodo vengono interrotte le trasmissioni condotte da Dino Crocco e Romina dalla sede di Castelletto d'Orba. Nasce, nel contempo, la versione lombarda di ''Musica insieme'', ossia l'analogo varietà, le cui varianti sono lo studio di trasmissione, i conduttori, il logo del programma e la grafica: infatti viene registrato nei nuovi studi della sede lombarda di 7 Gold, sita in [[Assago]] ([[Milano]])<ref>[http://www.videoesse.com/case-history-videoesse/pdf/mille-canali-gennaio-2008.pdf Nuove trasmissioni nel nuovo studio di Assago]</ref>, e al timone c'è il noto conduttore [[Marco Predolin]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.attikmusic.com/contenuti/videowatch.asp?id=J93E8CSvvFs&feature=youtube_gdata_player Marco Predolin, Roby Di Nunno, Lara Denora e Claudia Borroni a "musica insieme" su Milano+] |data=gennaio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>. Variano anche gli orari (dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00) e le emittenti di trasmissione (il varietà non è più ricevibile in Liguria, ma solo in Piemonte e Lombardia, rispettivamente su [[Italia 8#Milano+ e Torino+|Torino+]]<ref>[http://www.storiaradiotv.it/TORINO%20+.htm I programmi di Torino+ sul sito Storiaradiotv] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131029204523/http://www.storiaradiotv.it/TORINO%20+.htm |data=29 ottobre 2013 }}</ref> e [[Italia 8#Milano+ e Torino+|Milano+]]<ref name=milano>[http://www.storiaradiotv.it/MILANO%20+.htm I programmi di Milano+ sul sito Storiaradiotv] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131029192224/http://www.storiaradiotv.it/MILANO%20+.htm |data=29 ottobre 2013 }}</ref> - nuove denominazioni locali del canale Italia 8<ref>[http://www.storiaradiotv.it/ITALIA%208.htm Italia 8 - Amica 8 sul sito Storiaradiotv] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130626025745/http://www.storiaradiotv.it/ITALIA%208.htm |date=26 giugno 2013 }} - Nel 2007 Italia 8 si trasforma in Milano+ (Lombardia) e Torino+ (Piemonte).</ref>). Le puntate serali hanno il via alle 20.30 e si concludono alle 23.00. Si svolgono negli studi di Assago, condotte da [[Marco Predolin]] con la presenza di ospiti vari e del pubblico in studio; il lunedì sera, invece, dal dancing ''[[Radio Zeta#Studio Zeta|Studio Zeta]]'' di [[Caravaggio (Italia)|Caravaggio]], in [[provincia di Bergamo]], alla cui conduzione figurano [[Radio Zeta#Direttore|Angelo Zibetti]], [[Dino Crocco]] e Alessandro Benericetti di [[Radio Zeta]]<ref name=zeta>[http://www.radiozeta.it/ Collaborazioni con la radio ''dal sito di radio zeta'']</ref><ref>[http://www.serenagroup.it/storia_10.html Esibizioni di Serena Group nel team di ''Fisarmonicando'' nelle serate di ''Musica insieme di sera'' dallo Studio Z con Angelotto, Cicetti e Dino Crocco] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141027014034/http://www.serenagroup.it/storia_10.html |data=27 ottobre 2014 }} fonte: sito di Serena Group</ref>. Altri show serali che prenderanno vita dagli studi di Assago sono ''Mi ritorni in mente'' e ''Ballando cantando''<ref name=milano/>.
Nei mesi successivi torna in onda la versione piemontese del programma, collocata in palinsesto il sabato e la domenica a partire da mezzogiorno, nuovamente condotta da Castelletto d'Orba da Dino Crocco e Romina, in interconnessione con [[Radio Zeta]]<ref name=storia/><ref name=ricordando/>.
|