Atom Heart Mother: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 86:
{{cn|La suite di ''[[Atom Heart Mother (brano musicale)|Atom Heart Mother]]'' è divisa in sei parti, mentre ''[[Alan's Psychedelic Breakfast]]'' è divisa in tre. Il motivo è dovuto a questioni economiche: nei primi anni settanta i gruppi ricevevano le ''[[royalty]]'' in base al numero di tracce che si trovavano sull'album.
 
''[[If (Pink Floyd)|If]]'' è un brano quasi folk, scritto e interpretato da [[Roger Waters]], ripreso frequentemente negli anni novanta in supporto al suo album solista ''[[Radio K.A.O.S.]]'' ''[[Summer '68]]'', di [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]], è una critica allo stile di vita rock and roll, che diventerà un tema ricorrente nei Pink Floyd (si veda per esempio ''[[Young Lust]]'' nell'album ''[[The Wall]]''). }} Il brano ''[[Fat Old Sun]]'', scritto da Gilmour, fu una delle canzoni centrali degli show della band nei due anni seguenti alla pubblicazione dell'album.}} Gilmour, anni dopo, in un' intervista dichiarò di considerare gran parte del disco "una vera porcheria", in particolare la title track e il contributo strumentale del gruppo ad ''Alan's Psychedelic Breakfast''.<ref>{{Cita|Alessandro Bratus, 2005|p. 79}}.</ref> Parte dei suoni presenti in questo brano sono registrazioni ambientali di un ''[[roadie]]'' del gruppo, Alan Styles, che si prepara la colazione nella cucina di Nick Mason.<ref name=":1" />
 
{{Cn|Anche Nick Mason non fu mai soddisfatto del risultato finale, lamentando una supervisione generale mancante per via dei tour a cui era sottoposta la band all'epoca. Per il batterista la sensazione era quella di un lavoro affidato a qualcun altro. I musicisti accusarono la casa discografica di aver pubblicato un lavoro che non poteva definirsi realmente loro. David Gilmour, tuttavia, nei suoi ultimi tour da solista, ha riproposto spesso in scaletta proprio ''Fat Old Sun''.}}