Musulmano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Il sostantivo ''musulmano'' - che identifica una persona che segue la [[Islam|religione islamica]], "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale [[lingua araba|arabo]] ''muslim'' (plurale: ''muslimūn / īn''), ossia "sottomesso (ad Allah)". In [[lingua persiana|persiano]] il sostantivo è identico all'arabo, mentre al plurale diventa ''muslimān''. La radice di riferimento (comune a tutte le [[lingue semitiche]]) è ''s-l-m'', che esprime il concetto di "salvare, pacificare".
In [[lingua italiana|italiano]] esiste anche il termine più antico ''[[maomettano]]'' (oggi comunemente utilizzato), che è una forma obsoleta per indicare "musulmano". Il termine, creato sul calco della parola ''[[Cristiano (religione)|cristiano]]'', è secondo certi
== Sinonimi ==
|