San Girolamo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho modificato errori grammat
m Annullata la modifica di 79.6.117.77 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.44.120.247
Etichette: Rollback Link a pagina di disambiguazione
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
[[Padri della Chiesa|Padre]] e [[Dottore della Chiesa]], tradusse in
{{Santo
|nome = San Girolamo
|immagine = Francisco de Zurbarán 041.jpg
|didascalia = Francisco de Zurbarán, ''San Girolamo ascolta le trombe del giudizio finale'', 1640-1645 circa, [[San Diego Museum of Art]]
[[Padri|note della= Chiesa|Padre]] e [[Dottore della Chiesa]], tradusse in
|nato = [[Stridone]], [[347]]
|morto = [[Betlemme]], 30 settembre [[420]]
|venerato da = Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
|beatificazione =
|canonizzazione =
|santuario principale =
|ricorrenza = [[30 settembre]];<br/> [[15 giugno]] (Chiesa ortodossa e Chiese cattoliche orientali)
|attributi = Clessidra, crocifisso, [[Galero|galero cardinalizio]], leone, libro, teschio
|patrono di = [[Cadecoppi]] (MO), Pantana (RI), [[Castel Cellesi]] (VT), [[Cittanova (Italia)|Cittanova]] (RC), [[Nervesa della Battaglia]] (TV),[[Ortezzano]] (FM), [[Torre de' Roveri]] (BG), Ca' degli Oppi (VR); Rota (RM); archeologi, bibliotecari, dotti, librai, pellegrini, traduttori e studiosi in genere
}}
{{Bio
|Nome = Sofronio Eusebio
|Cognome = Girolamo
|PostCognome = ({{latino|Sofronius Eusebius Hieronymus}}), noto anche come '''san Girolamo''', '''Gerolamo''' o '''Geronimo''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Stridone
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 347
|LuogoMorte = Betlemme
|GiornoMeseMorte = 30 settembre
|AnnoMorte = [[420]]
|Epoca = 300
|Epoca2 = 400
|Attività = biblista
|Attività2 = traduttore
|Attività3 = teologo
|AttivitàAltre = e [[Monachesimo|monaco cristiano]]
|Nazionalità = romano
}}
 
[[AnticoPadri Testamentodella Chiesa|Padre]] e [[Dottore della Chiesa]], tradusse in [[Lingua latina|latino]] parte dell'[[Antico Testamento]] [[Lingua greca antica|greco]] (ci sono giunti, integri o frammentari, [[Libro di Giobbe|Giobbe]], [[Salmi]], [[Libro dei Proverbi|Proverbi]], [[Ecclesiaste]] e [[Cantico dei cantici|Cantico]], dalla versione dei [[Septuaginta|Settanta]]) e, successivamente, l'intera [[Bibbia|Scrittura]] ebraica.
 
== Biografia ==