Frecciargento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 141494527 di 79.42.233.113 (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 33:
Il 31 maggio 2022 viene annunciato, con il lancio di Trenitalia della ''Summer Experience'', il passaggio progressivo degli ETR.700 e 600 alla categoria Frecciarossa, con conseguente cambio di livrea<ref>{{Cita web|url=https://blog.tuttotreno.it/40853-dallestate-2022-i-frecciabianca-e-i-frecciargento-cambiano-pelle-il-parco-av-inizia-a-diventare-frecciarossa/|titolo=Dall'estate 2022 i Frecciabianca e i Frecciargento cambiano pelle: il parco AV inizia a diventare Frecciarossa|sito=tuttoTRENO Blog|lingua=it-IT|accesso=2022-05-31}}</ref>. I primi sono stati riclassificati nella categoria superiore nel dicembre del medesimo anno, la riconversione degli ETR.600 invece è avvenuta nel marzo del 2023.
 
Nell'ambito dell'inglobamento delle categorie delle [[Le Frecce|Frecce]] nel brand Frecciarossa è prevista, nel 2024<ref name=":0">{{Cita web|url=https://blog.tuttotreno.it/40853-dallestate-2022-i-frecciabianca-e-i-frecciargento-cambiano-pelle-il-parco-av-inizia-a-diventare-frecciarossa/#:~:text=Al%20termine%20della%20presentazione%20l,sotto%20il%20%E2%80%9Cbrand%E2%80%9D%20Frecciarossa.|titolo=Trenitalia}}</ref>, la totale eliminazione della categoria di servizio, tuttavia il futuro degli ETR.485, i quali risultano essere attualmente gli unici treni in servizio Frecciargento, è incerto visto che non saranno riconvertiti in Frecciarossa<ref name=":0" />.
 
==Treni e servizi==