Controller (videogiochi): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 170:
Una delle tante soluzioni alternative è quella di rendere il controller un elemento funzionale per l'ambiente abitativo, come la realizzazione di un tavolo che funzioni anche come controller, generalmente questa soluzione viene applicata per i videogiochi della 3 e 4 generazione, per via del numero limitato del numero di tasti necessari e per la forma semplice e che ne consente anche un uso come tavolino.
[[File:Gunboy double super joy.jpg|sinistra|thumb|Gunboy Super Double Joy, si tratta di un doppio controller
Altre applicazioni sono l'integrazione dei controller nella macchina di gioco, soluzione tipica delle console portatili e dei [[Cabinato (videogiochi)|cabinati]], meno per le console da tavolo e di solito limitata per alcune macchine da retrogaming, come la "Capcom home arcade"<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/capcom-home-arcade-recensione.html|titolo=Capcom Home Arcade, la recensione|accesso=04/12/2024}}</ref>, altra applicazione è un controller che contenga una console e si collegi direttamente al televisore.
|