Ultimo tango a Parigi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annie306 (discussione | contributi)
Ho inserito la fonte alla scena dello stupro
Riga 57:
 
== Trama ==
Dopo il suicidio della moglie Rosa, il quarantacinquenne Paul, un americano trapiantato a [[Parigi]], sembra avere smarrito ogni ragione di vita. Vagando senza meta per la città, incontra la ventenne Jeanne in un appartamento in affitto, che i due casualmente si trovano a visitare insieme: scatta un'attrazione passionale e i due sconosciuti hanno un amplesso nell'appartamento vuoto, che prendono come ''[[pied-à-terre]]''. Tra loro nasce una fugace relazione nel corso della quale, ignorando tutto dell'altro partner, persino il nome, esplorano a fondo le rispettive sessualità. Un giorno lui addirittura, arriva a [[Violenza sessuale|violentarla]] analmentesodomizzandola, dopo averle lubrificato il retto con del [[burro]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.huffingtonpost.it/cultura/2018/11/26/news/la_scena_dello_stupro_in_ultimo_tango_a_parigi_in_effetti_non_era_consensuale_la_rivelazione_di_bertolucci_in_un_intervis-5985821/|titolo="La scena dello stupro in Ultimo tango a Parigi in effetti non era consensuale"|sito=HuffPost Italia|data=2018-11-26|accesso=2024-12-04}}</ref>
 
Jeanne, figlia d'un colonnello e impegnata sentimentalmente con un giovane regista cinematografico, con il quale sta girando un film artigianale, s'innamora di Paul che non la corrisponde, anzi la lascia. Paul, che con la defunta moglie gestiva un alberghetto di basso livello, riceve nel frattempo la visita della suocera, venuta a seppellire la figlia, e approfondisce la conoscenza di Marcel, garbato amante della moglie e pensionante dell'hotel, che ha una vestaglia uguale alla sua. Si scopre quindi innamorato di Jeanne, e tempo dopo l'intercetta e l'insegue sino a una sala da ballo in cui è in corso una gara di [[tango]].