GuideStar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scollega Candid perché era il bersaglio sbagliato (Candido).
Correggo link
 
Riga 78:
Fra il '98 e il '99, iniziò a raccogliere i moduli chiamati IRS 990 e 990-EZ, i bilanci pubblici annuali con i proventi delle società censite.<ref>{{Cita news|cognome=Cay Johnston|nome=David|titolo=ACCOUNTABILITY; For Checking Out a Charity, Remember the Number 990|url=https://www.nytimes.com/2000/11/20/giving/accountability-for-checking-out-a-charity-remember-the-number-990.html|opera=The New York Times|accesso= 30 giugno 2011|data= 20 novembre 2000}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Roberts|nome=Fletcher|titolo=In the 990's Fine Print, the Innards of Nonprofits|url=https://www.nytimes.com/1998/11/18/giving/in-the-990-s-fine-print-the-innards-of-nonprofits.html|opera=The New York Times|accesso= 30 giugno 2011|data= 18 novembre 1998}}</ref>
 
Nel 2001, uscì la prima edizione del Nonprofit Compensation Report, una reportistica annuale sui livelli retributivi degli occupati nel Terzo Settore<ref>{{Cita web|cognome=Lipman|nome=Harvy|titolo=Unbalanced Pay Scales|url=http://philanthropy.com/article/Unbalanced-Pay-Scales/54350/|opera=The Chronicle of Philanthropy|accesso= 27 luglio 2011}}</ref>, elaborata dai moduli IRS di 75.000 denominazioni.<ref>{{Cita web|cognome=Wooster|nome=Martin Morse|titolo=Paying Charity CEOs|url=https://www.questia.com/read/1G1-72611064|opera=American Enterprise|accesso=27 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref> I dati erano analizzati e disaggregati per sesso, etnia, area geografica, livello di studio e orientamento sessuale, fra gli altri indicatori demografici. Dopo gli [[attentati dell'11 settembre 2001]], il database fu esteso per includere le organizzazioni non caritatevoli che potevano comunque beneficare dell'esenzione fiscale in base alle leggi speciali di finanziamento attivate dal governo federale.<ref>{{Cita news|cognome=Editors|titolo=Internet scams are exploiting the generosity of Americans helping the victims of the terrorist attacks|url=http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=ST&s_site=dfw&p_multi=ST&p_theme=realcities&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=0EEAAA70A8B609A4&p_field_direct-0=document_id&p_perpage=10&p_sort=YMD_date:D&s_trackval=GooglePM|opera=Fort Worth Star-Telegram |data= 20 settembre 2001}}</ref> GuideStar avviò anche una collaborazione con l'Avvocatura Generale dello [[New York (Statostato)|Stato di New York]], fornendo dati utili per il sito [[World Trade Center nel mondo|WTC]] Relief Info.<ref>{{Cita news|cognome=Editors|titolo=IRS CLEARS CREATION OF CHARITIES, LITTLE OVERSIGHT, NO FOLLOW-UP SINCE SEPT. 11 ATTACKS|url=http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=CL&s_site=ledgerenquirer&p_multi=CL&p_theme=realcities&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=0F1D2639289F5728&p_field_direct-0=document_id&p_perpage=10&p_sort=YMD_date:D&s_trackval=GooglePM|opera=Columbus Ledger-Enquirer|accesso= 27 luglio 2011|data= 18 febbraio 2002}}</ref>
 
Nel febbraio 2002<ref>{{Cita web|cognome=& Karen Everhart Bedford|nome=Steve Behrens|titolo=Rumors rampant as Ottenhoff steps down|opera=Current Online|url=http://www.current.org/pbs/pbs911o.html|accesso=19 giugno 2020|dataarchivio=20 marzo 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120320101656/http://www.current.org/pbs/pbs911o.html|urlmorto=sì}}</ref>, il direttore operativo della [[PBS (azienda)|PBS]] G. Ottenhoff sostituì Schmidt in qualità di presidente e quest'ultimo fu nominato portavoce del direttivo di GuideStar.<ref>{{Cita web|cognome=McNamara|nome=Don|titolo=Competition from gov't, funding shut GuideStar U.K.|url=http://www.entrepreneur.com/tradejournals/article/252002602.html|opera=The NonProfit Times|accesso= 27 luglio 2011}}</ref> A dicembre, fu pubblicata la prima relazione sul risultato economico dell'organizzazione no-profit.<ref>{{Cita news|cognome=Stark|nome=Betsy|titolo=Charities Donations Down|giornale=ABC World News Tonight with Peter Jennings|data= 23 dicembre 2001}}</ref> L'anno seguente arrivò il primo riconoscimento istituzionale da parte della [[Federal Trade Commission]] che nell'ambito dell'<nowiki />''Operation Phoney Philanthropy'' incoraggiò gli americani a informarsi su GuideStar prima di fare donazioni.<ref>{{Cita web|cognome=Mack|nome=Brenda|titolo=FTC and States Unite to Fight Fundraising Fraud|opera=Federal Trade Commission|url=http://www.ftc.gov/opa/2003/05/opp.shtm|accesso=19 giugno 2020|dataarchivio=26 settembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110926234611/http://www.ftc.gov/opa/2003/05/opp.shtm|urlmorto=sì}}</ref> Ad ottobre, GuideStar ottenne un finanziamento dal [[Dipartimento del commercio degli Stati Uniti d'America|Dipartimento del Commercio]] per creare un sistema di condivisione delle informazioni fra le autorità pubbliche di regolazione.<ref>{{Cita web|cognome=Wallace|nome=Nicole|titolo= Federal Program Awards $13.95-Million |url= http://philanthropy.com/article/Federal-Program-Awards/62457/ |opera=Chronicle of Philanthropy|accesso= 29 settembre 2011}}</ref>