Physeter macrocephalus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 158:
=== Ciclo vitale e riproduzione ===
[[File:Sperm whale from above.jpg|thumb|left|Veduta aerea di un capodoglio.]]
I capodogli costituisconorappresentano un eccellente esempio eccellente di specie che adotta la [[Strategia r-K|specie dalla strategia K]],.<ref name="Princeton"/><ref name="Audobon"/><ref name="Cetacean Societies2">{{cita|Whitehead e Weilgart, 2000|p. 169}}.</ref> laQuesta strategia riproduttiva correlatasi acaratterizza per un ambiente stabile, un basso [[tasso di natalità]], un livello significativo livello di cure parentali, uno [[Maturità sessuale|sviluppo]] lento e un'elevata longevità.<ref name="Encyclopedia"/>
 
La modalità di scelta del partner nei capodogli non è ancora statadel tutto compresa. aAlcune pieno:evidenze talune prove indicherebberosuggeriscono l'esistenza di relazioni gerarchiche tra i maschi, mentre altre indicano che l'accoppiamentola siaselezione influenzatodel dallapartner selezionepossa dadipendere dalla partescelta delle femmine.<ref name="Whiteheadmating">{{cita|Whitehead, 2003|pp. 271-285}}, ''Mating Systems''.</ref> AlA contrariodifferenza dei [[Mysticeti|misticeti]], che sembranoseguono assaicicli dipendentiriproduttivi dall'alternanzastagionali stagionale per i loro ritmi riproduttivirigidi, gli odontoceti – e in particolare ili capodogliocapodogli – mostrano schemi assaipiù meno rigidiflessibili. La stagione riproduttiva del capodoglio è piuttostoinfatti prolungata:, estendendosi da metà inverno a metà estate.<ref name="Doris"/> La gestazione dura 14-15 mesi;, e i piccoli nascono in primavera o estate. Alla nascita, dimisurano circa 4 metri pere pesano tra 500- e 800 chilogrammi.<ref name="Princeton"/> eIl diloro colore è più chiaro deglirispetto agli adulti,.<ref name="Doris"/> nascono in primavera-estate. Durante il [[parto]], gli altri membri del branco sirimangono mantengonovicini in stretto contatto con laalla partoriente, e le offronooffrendo assistenza. Il piccolo viene [[Lattazione|allattato]] per almeno due anni, malgrado inizi ad assumere cibo solido prima del compimento del primo anno di età. Anche dopo lo [[svezzamento]], tuttavia, il piccolo può continuare a prendere il [[latte]]; le femmine fino a 7 anni e mezzo, i maschi fino a 13 anni. Come avvenisse l'allattamento, però, è rimasto a lungo un mistero: il piccolo non ha labbra per succhiare e i capezzoli della madre sono invertiti. Tuttavia, grazie alle moderne riprese video, si è scoperto che il piccolo affonda la mascella inferiore nella cavità del capezzolo e il latte gli viene iniettato in bocca; è denso come lo yogurt e dieci volte più grasso del [[Latte materno|latte umano]].<ref name="Doris"/>
 
Il piccolo viene [[Lattazione|allattato]] per almeno due anni, nonostante inizi a consumare cibo solido prima del primo anno di vita. Anche dopo lo [[svezzamento]], può continuare a ricevere [[latte]]: le femmine fino a 7 anni e mezzo, i maschi fino a 13 anni. L'allattamento dei capodogli è un processo unico: il piccolo non ha labbra per succhiare e i capezzoli della madre sono invertiti. Grazie a riprese video moderne, si è scoperto che il piccolo inserisce la mascella inferiore nella cavità del capezzolo e il latte, denso come yogurt e dieci volte più grasso del [[Latte materno|latte umano]], gli viene iniettato direttamente in bocca.<ref name="Doris"/>
Le femmine raggiungono la [[maturità sessuale]] tra i 7 e i 13 anni, quando misurano 8-9 metri; i maschi, invece, maturano tra i 18 e i 21 anni, alla lunghezza di 11-12 metri. Le femmine adulte vanno in [[Ciclo estrale|estro]] una volta ogni 3-5 anni.<ref name="Princeton"/> Dopo aver raggiunto la maturità sessuale, i maschi si spostano verso latitudini elevate dove l'acqua è più fredda e le risorse alimentari sono più abbondanti,<ref name="Princeton"/> mentre le femmine sono piuttosto sedentarie e rimangono a latitudini più basse. I maschi si uniscono a loro solo per accoppiarsi tra la fine dell'inverno e l'inizio dell'estate.<ref name="D&B160161">{{cita|Würtz e Repetto, 1999|pp. 160-161}}.</ref> Così facendo, fanno sì che vi sia una maggiore [[Commistione genetica|mescolanza]] del patrimonio genetico.<ref name="Lyrholm">{{Cita pubblicazione|lingua=en| autore=Thomas Lyrholm, Olof Leimar, Bo Johanneson e Ulf Gyllensten | titolo=Sex-biased dispersal in sperm whales: contrasting mitochondrial and nuclear genetic structure of global populations | rivista=Proceedings of the Royal Society B | editore=Royal Society | volume=266 | numero=1417 | data=1º febbraio 1999 | pp=347-354 | issn=0962-8452 | doi=10.1098/RSPB.1999.0644}}</ref> La durata massima della vita di un capodoglio sembra possa superare i 70 anni.<ref name="Encyclopedia"/>
 
Le femmine raggiungono la [[maturità sessuale]] tra i 7 e i 13 anni, quando misurano 8-9 metri;, mentre i maschi, invece, maturano più tardi, tra i 18 e i 21 anni, allaraggiungendo una lunghezza di 11-12 metri. Le femmine adulte vannoentrano in [[Ciclo estrale|estro]] una volta ogni 3-5 anni.<ref name="Princeton"/> Dopo aver raggiunto la maturità sessuale, i maschi si spostano verso latitudini più elevate, dove l'acquatrovano è piùacque freddafredde e leabbondanti risorse alimentari sono più abbondanti,.<ref name="Princeton"/> mentre leLe femmine, invece, sono piuttostopiù sedentarie e rimangono in regioni a latitudini più basse. I maschi sitornano unisconoin aqueste loroaree solo per accoppiarsi, tra la fine dell'inverno e l'inizio dell'estate, favorendo così una maggiore [[Commistione genetica|mescolanza]] genetica.<ref name="D&B160161">{{cita|Würtz e Repetto, 1999|pp. 160-161}}.</ref> Così facendo, fanno sì che vi sia una maggiore [[Commistione genetica|mescolanza]] del patrimonio genetico.<ref name="Lyrholm">{{Cita pubblicazione|lingua=en| autore=Thomas Lyrholm, Olof Leimar, Bo Johanneson e Ulf Gyllensten | titolo=Sex-biased dispersal in sperm whales: contrasting mitochondrial and nuclear genetic structure of global populations | rivista=Proceedings of the Royal Society B | editore=Royal Society | volume=266 | numero=1417 | data=1º febbraio 1999 | pp=347-354 | issn=0962-8452 | doi=10.1098/RSPB.1999.0644}}</ref> La durata massima della vita di un capodoglio sembra possa superare i 70 anni.<ref name="Encyclopedia"/>
 
La durata massima della vita di un capodoglio sembra superare i 70 anni.<ref name="Encyclopedia"/>
 
=== Alimentazione ===