Lytton Strachey: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694)
Opere tradotte in italiano: nuova traduzione italiana
Riga 47:
* ''La Regina Vittoria'' (''Queen Victoria'', 1921)
** trad. di Santino Caramella, Mondadori, Milano, I ed. italiana 1931, pp. 408, 42 tavole fuoritesto; Collana Biblioteca Moderna n.51, Mondadori, Milano, 1949; Collana I Record, Mondadori, 1966; con un saggio di [[Virginia Woolf]], Collana Oscar Biografie e Storia, Mondadori, 1985; Collana Oscar Storia, 1994-2000;
** con ilcol saggio "''L'arte della biografia''" di [[Virginia Woolf]],<ref>trad. di [[Masolino D'Amico]], in ''La signora dell'angolo di fronte'', Milano, Il Saggiatore, 1979</ref> Catalogo 5, Il Saggiatore, Milano, 1982;
** trad. R. Lupi, Collana Ritratti, Castelvecchi, Roma, 2014, ISBN 978-88-6826-328-7, pp.&nbsp;229.
* ''Libri e Personaggi'' (''Books and Characters'', 1922)
Riga 58:
** Collana Ritratti, Castelvecchi, Roma, 2014, ISB 978-88-68-26206-8.
* ''Ritratti in miniatura'' (''Portraits in Miniature and Other Essays'', 1931)
** trad. di Maria e Rodolfo Celletti, Collana Piccola Biblioteca n.5, Longanesi, Milano, 1950, pp.&nbsp;156; Collana Quaderni della Fenice, Guanda, Parma, 1989, ISBN 978-88-7746-404-0; Collana La memoria n.551, Sellerio, Palermo, 2002, pp.&nbsp;192.
** a cura di [[Mario Fortunato]], Collana Le isole, Venezia, Palingenia, novembre 2025, ISBN 979-12-817-6517-7, pp.200.
** Collana La Memoria n. 551, Sellerio, Palermo, 2002, pp.&nbsp;192
* ''Ermyntrude e Esmeralda'' (pubblicato postumo nel 1969)
** trad. Anna Maria Patrone, Collana I Giorni n.35, Sugar Editore, Milano, I ed. italiana 1970, pp.&nbsp;68;