Barone Zemo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Lettera minuscola
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 96:
Nel [[1943]], Zemo si reca in [[Polonia]] e uccide il primo [[Citizen V]] davanti a tutto il suo battaglione per spezzarne lo spirito<ref>''Captain America & Citizen V Annual'' (Vol. 1) n. 1998, gennaio 1999.</ref> mentre nel tardo [[1945]], verso la fine della guerra, sottrae [[aeromobile a pilotaggio remoto]] alla [[British Army]] al fine di usarlo per bombardare [[Londra]]<ref name="Av56">''Avengers'' (Vol. 1) n. 56, settembre 1968.</ref> ma si scontra con Capitan America e [[Bucky Barnes|Bucky]] che riescono a raggiungere l'aereo sopra lo [[Stretto della Manica]] rimanendo coinvolti nella detonazione dell'esplosivo stipatovi da Zemo, che provoca l'apparente morte di Bucky<ref>''Captain America'' (Vol. 5) n. 11, novembre 2005.</ref> e la caduta di Capitan America nelle gelide acque dell'oceano con conseguente [[ibernazione]]<ref name="Av4">''Avengers'' (Vol. 1) n. 4, marzo 1964.</ref>.
 
Terminata la guerra Zemo abbandona la Germania e la sua famiglia trasferendosi in [[America meridionale|Sudsud America]], facendo perdere le proprie tracce ed allungando artificialmente la propria vita grazie a un composto chimico di sua creazione<ref name="Av4"/>. Decenni dopo, saputo che il suo odiato nemico è sopravvissuto al loro ultimo scontro e si è risvegliato unendosi ai [[Vendicatori]]<ref name="Av4"/><ref>''[[Tales of Suspense]]'' (Vol. 1) n. 60, dicembre 1964.</ref>, Zemo riemerge dal periodo di inattività formando i [[Signori del male]] assieme al [[Cavaliere Nero (Marvel Comics)#Cavaliere Nero IV (Nathan Garrett, XX secolo)|Cavaliere Nero (Nathan Garrett)]], [[Melter]], l'[[Uomo Radioattivo]], [[Incantatrice (Marvel Comics)|Amora l'Incantatrice]] e [[Esecutore (personaggio)|Skurge l'Esecutore]]<ref>''Avengers'' (Vol. 1) n. 6-7, luglio-agosto 1964.</ref>, inoltre convince l'industriale fallito Simon Willams a sottoporsi ad un trattamento di raggi ionici trasformandolo in [[Wonder Man]], un superuomo tanto potente da poter competere con [[Iron Man]]<ref name="Av9">''Avengers'' (Vol. 1) n. 9, ottobre 1964.</ref>, con l'intento di infiltrarlo tra gli eroi per guadagnare la loro fiducia e poi tradirli nello scontro col suo gruppo ma, nonostante per assicurarsi l'obbedienza di Wonder Man il barone custodisse gelosamente l'antidoto agli effetti collaterali del trattamento ionico che lo avrebbero ucciso, quest'ultimo, colpito dall'altruismo mostrato dagli eroi, decide infine di rivoltarsi contro Zemo preferendo andare incontro alla morte che tradirli<ref name="Av9"/>.
 
In seguito a vari altri piani falliti<ref>''Avengers'' (Vol. 1) n. 10-11, novembre-dicembre 1964.</ref>, Zemo rapisce [[Rick Jones]] così da farne un'esca per il suo odiato nemico che, ovviamente, corre in soccorso del giovane<ref name="Av15">''Avengers'' (Vol. 1) n. 15, aprile 1965.</ref>.