Server: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Nodo (disambigua) con Nodo (telecomunicazioni) (DisamAssist) |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250310)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
Riga 5:
Questa interazione tra server e client è chiamata [[Sistema client/server|architettura client-server]]. I server sono programmi che rispondono alle richieste di altri programmi che sono detti clienti (''client'') di questi server. Pertanto, il server svolge altri compiti a beneficio dei client; offre la possibilità di condividere fra molteplici client dati, informazioni, risorse hardware e risorse software, tra cui l'esecuzione di calcoli. Un singolo server può servire più client, e un singolo client può utilizzare più server: il legame tra client e server è di tipo [[modello E-R#Cardinalità degli attributi|molti-a-molti]]. In genere, i client si [[Connessione (informatica)|collegano]] al server attraverso la rete informatica, ma è anche possibile che client e server siano fisicamente eseguiti sullo stesso dispositivo, quindi senza la necessità di una connessione di rete.<ref>{{Cita libro|cognome=Library Genesis|titolo=Windows server administration fundamentals : exam 98-365|url=http://archive.org/details/windowsserveradm00cour|accesso=2022-04-04|data=2011|editore=[Hoboken, N.J.] : John Wiley & Sons Inc|ISBN=978-0-470-90182-3}}</ref>
Nel contesto delle reti operanti coll'[[Internet Protocol]] (IP), un server è un programma che opera come ascoltatore di un [[Socket di dominio locale|socket]].<ref name = "Wiley, 2011" >{{cita libro |titolo = Windows Server Administration Fundamentals |url = https://archive.org/details/windowsserveradm0000unse |editore = [[John Wiley & Sons]] |città = 111 River Street, Hoboken, NJ 07030 |serie = Microsoft Official Academic Course |anno = 2011 |pagine = 2-3 |isbn = 978-0-470-90182-3}}</ref><br>
I server forniscono comunemente servizi essenziali all'interno di una rete, sia agli utenti privati di un'organizzazione o di un'azienda, sia agli utenti pubblici connessi su Internet. I server tipici sono: server di [[database]], [[file server]], [[server di posta elettronica]], server di stampa, [[server web]], server di giochi e server di applicazioni.<ref>{{Cita libro|cognome=Internet Archive|titolo=Internetworking with TCP/IP.|url=http://archive.org/details/internetworkingw00come_0|accesso=2022-04-04|data=1993|editore=Prentice Hall|ISBN=978-0-13-474222-9}}</ref><ref name = "Comer y stevens, 1993" >{{cita libro |cognome = Comer |nome = Douglas E.
|cognome2 = Stevens |nome2 = David L. |titolo = Vol III: Client-Server Programming and Applications |editore = [[Prentice Hall]] |città = Department of Computer Sciences, Purdue University, West Lafayette, IN 479 |serie = Internetworking with TCP/IP |anno = 1993 |pagine = 11d |isbn = 0-13-474222-2}}</ref>
|