Android Auto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Pioneer con Pioneer Corporation (DisamAssist) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 36:
Per poter utilizzare il sistema, gli utenti devono usare un dispositivo mobile [[Android]] e devono possedere un veicolo con Android Auto disponibile sul sistema AV<ref name = "ACKNOW">{{cita web | url = http://www.androidcentral.com/all-you-need-know-about-android-auto|titolo=Quello che c'è da sapere su Android Auto|accesso=21 settembre 2015 }}</ref>. Il dispositivo Android del conducente si collega al veicolo tramite cavetto [[USB]]<ref>{{cita web | url = https://www.engadget.com/2014/06/25/android-auto-hands-on/ | titolo= Google lancia Android Auto|accesso=21 settembre 2015}}</ref>. Il cavetto USB deve avere caratteristiche di qualità ottimali altrimenti le prestazioni potrebbero essere degradate.
Più che con il proprio sistema operativo, l'unità principale serve come monitor esterno, con il dispositivo Android Auto che gestisce tutto il software, presentando una specifica interfaccia auto<ref name = "ACKNOW" /><ref name=CNET>{{cita web | url = https://www.cnet.com/notizie/google-svela-android-auto-a-io-2014/ | titolo = Il nuovo Google Auto Android è come Google Now per la tua auto | accesso = 21 settembre 2015 | urlmorto = sì }}</ref>.<br/>Il [[Software development kit|SDK]] di Android Auto permette a terze parti di produrre [[applicazione mobile|app]] funzionanti in Android Auto<ref name=CNET/>. L'[[Application programming interface|API]] è stata disponibile inizialmente solo per musica e messaggeria.<ref name=wired>{{cita web|url=https://www.wired.com/2014/06/android-auto/|titolo=Google Announces Android Auto, Its Answer to Apple’s CarPlay|sito=[[Wired]]|editore=[[Condé Nast Publications|Condé Nast]]|accesso=21 giugno 2015}}</ref>. In pratica, Android Auto proietta sul sistema di infotainment l'ambiente di uso Android e le app,
In fase di prima configurazione va abbinato il telefono all'auto e abilitati i servizi sui due dispositivi (telefono e infotainment). Quando non si attiva Android Auto l'infotainment ritorna a essere quello originale del costruttore auto.
|