Discussione:Provincia (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
Ho fatto un confronto tra i dati in tabella e quelli Istat relativi al '''numero degli abitanti''', trovando qualche piccolo '''errore''' (suppongo di trascrizione) che ho corretto. Per la provincia di Massa-Carrare l'errore era più consistente, anche in questo caso ho inserito il [http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0c0I0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T09OG02Q&v=1UH07F07U73000000 dato Istat].
 
Forse il '''totale''' va ricalcolato?
 
Mi domando se è corretto riportare in tabella i dati delle province che nel censimento 2001 non esistono (Barletta-Andria-Trani, Carbonia-Iglesias, Fermo, Medio Campidano, Ogliastra, Olbia-Tempio). Forse lo scorporo dei dati è satata fatta correttamente, ma a questo punto non è più esatto citare come fonte il censimento Istat 2001. Saluti!
Riga 420:
 
Una rimozione di testo così significativa andrebbe discussa preventivamente. Puoi spiegare qui come stai rivedendo la voce? Nessun pregiudizio, magari è tutto giusto, però è comunque meglio tenere traccia anche qui di questo genere di operazioni. Grazie. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 19:22, 12 dic 2024 (CET)
 
==UPI==
Da funzionario di una città metropolitana che si occupa di rapporti istituzionali sono veramente basito per la stupidaggine che ho letto. Le città metropolitane NON fanno parte dell'Upi, come non ne fanno parte, oltre alla R.A. VdA e alle province autonome di Trento e Bolzano. Non fanno parte dell'UPI nemmeno gli enti di decentramento regionale del FVG e i liberi consorzi comunali della Sicilia! --[[Speciale:Contributi/2A00:6D43:F08:E01:C38:5E93:A05E:E694|2A00:6D43:F08:E01:C38:5E93:A05E:E694]] ([[User talk:2A00:6D43:F08:E01:C38:5E93:A05E:E694|msg]]) 10:46, 16 gen 2025 (CET)
Ritorna alla pagina "Provincia (Italia)".