Leonardo Fibonacci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 95.252.34.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Xr1blu Etichetta: Rollback |
||
Riga 60:
== L'introduzione dei numeri indo-arabi in Europa ==
{{vedi anche|Liber abbaci}}
Nel [[1202]] e poi successivamente nel [[1228
Nel libro presentò inoltre [[criteri di divisibilità]], regole di calcolo di [[Radicale (matematica)|radicali]] quadratici e cubici ed altro. Introdusse con poco successo anche la barretta delle [[Frazione (matematica)|frazioni]], nota al mondo islamico prima di lui. Nel ''Liber abbaci'' sono anche compresi i quesiti matematici che gli furono posti dagli intellettuali del tempo, con la loro soluzione (uno dei capitoli trattava [[aritmetica]] commerciale, [[ragioneria]], problemi di cambi, ecc.).
|