'''Palù''' zona situata ad appena un chilometro a sud di Conselve, attraversata dalla Strada Provinciale 92 "Conselvana" (Via Palù)<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.openstreetmap.org/search?query=conselve#map=13/45.22874/11.88382|titolo=conselve|sito=OpenStreetMap|accesso=3 dicembre 2024}}</ref>. Come spiegato in precedenza, in quest'area è presente la chiesa di San Giovanni Battista.
'''Beolo''' (''Béolo'' in veneto) zona situata ada nordest di Conselve. Il toponimo deriva probabilmente dal nome dialettale della betulla, ''Bégolo''<ref>{{Cita web|url=https://www.difesapopolo.it/Atlante/Le-parrocchie-della-diocesi/Da-Abano-Terme-a-Bigolino/Beolo/La-storia-di-Beolo|titolo=La storia di Beolo|sito=La Difesa del Popolo|lingua=it|accesso=15 febbraio 2023}}</ref> o dal latino medievale celtico ''Brogilus''<ref name="web.archive.org"/>. I luoghi d'interesse sono l'unico casone rimasto nella zona<ref>{{Cita web|url=https://www.progettofrigus.it/destinations/casone-di-via-beolo/|titolo=Casone di via Beolo Conselve - provincia di Padova|sito=Frigus Conselve|lingua=it|accesso=15 febbraio 2023}}</ref> e la parrocchia dei ''Sacri Cuori di Gesù e di Maria''<ref>{{Cita web|url=http://www.vicariatodiconselve.it/parrocchie/beolo.php|titolo=Beolo - Parrocchia Ss. Cuori di Gesù e Maria|sito=Vicariato di Conselve|lingua=it|accesso=15 febbraio 2023}}</ref>.