Jimmy Swaggart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 71:
 
== Controversie ==
Negli [[Anni 1980|anni '80]] e [[Anni 1990|'90]] Swaggart è stato al centro di numerosissime polemiche a causa di due eventi nei quali è stato trovato con delle prostitute e avrebbe commesso [[adulterio]] (il primo nel 1988 ed il secondo nel 1991)<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=John Dart|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1988-02-22-mn-29975-story.html|titolo=Swaggart Steps Down After Public Confession : Evangelist Admits Moral 'Sin,' Leaves for Indefinite Period|autore=John Dart|sito=Los Angeles Times|data=1988-02-22|lingua=en-US|accesso=2023-10-14}}</ref>. Nel 1988, a seguito del primo scandalo, rivolse alcune parole in lacrime davanti a milioni di telespettatori ed ascoltatori: “I have sinned” (letteralmente: “Ho peccato”), senza comunque motivare più approfonditamente il significato di quelle parole.<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=By|url=https://www.sun-sentinel.com/1988/02/24/dont-cry-for-jimmy-swaggart/|titolo=DON'T CRY FOR JIMMY SWAGGART|autore=By|sito=Sun Sentinel|data=1988-02-24|lingua=en-US|accesso=2023-10-14}}</ref>
 
== Note ==