Discussione:Carlo Calenda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 228:
::::8. Le sconfitte alle regionali vengono comunque citate dalle fonti come una delle concause, anche se concordo che il testo attuale vi dia un'importanza eccessiva. Provo a sistemare, dimmi che ne pensi.
::::9. Il programma di Azione non può essere usato come fonte delle posizioni politiche di Calenda. Comunque dato che la fonte non riportava affermazioni personali di Calenda, ho tolto il passaggio. Idem sulla riforma elettorale, essendo senza fonti. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]] [[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:black; font-size:100%"> ✉ </span>]] 13:57, 17 dic 2024 (CET)
:::::1. Grazie, per me ok così
:::::2. Purtroppo quell'articolo contiene diverse imprecisioni, e per questo forse non è opportuno usarla come fonte. Oltre a quella che ti segnalavo, c'è scritto ad esempio anche che Calenda fu candidato in quinta posizione, mentre fu candidato in terza posizione, come riportato anche correttamente su questa pagina. Questo solo per dimostrare che l'articolo non è affidabile. Ti avevo invece già linkato un'altra fonte, che ti riporto nuovamente, dove lo stesso Montezemolo smentisce che Italia Futura sia confluita in Scelta Civica (https://formiche.net/2013/05/italia-futura-mai-corrente-scelta-civica-monti/#content). Sul fatto che sia stato Calenda a comporre le liste, se l'unica fonte esistente è quella del Post, rivelatasi inaffidabile, sarebbe meglio eliminare il riferimento, considerato che comunque non aggiunge informazioni particolarmente rilevanti.
:::::3. La fonte e il link che citi sono del 2018, quando effettivamente Calenda annunciò di volersi iscrivere al PD ed effettivamente fece la tessera il giorno seguente. Nel testo, invece, viene detto che Calenda addirittura nel 2015 aveva annunciato di voler entrare nel PD, "ma tale annuncio non ha però avuto seguito se non tre anni dopo nel 2018". Questa fatto non è supportato né dai fatti né dalle fonti che mi riporti, andrebbe corretto.
:::::4. Grazie, perfetto
:::::5. Va bene così, concordo sull'eliminare questo passaggio se manteniamo questo spirito in tutta la voce, alleggerendola ed eliminando i passaggi non significativi che non riguardano direttamente Carlo Calenda.
:::::6. Capisco il punto, per me ok così
:::::7. Ok la riformulazione su Draghi, sull'uninominale capisco l'esigenza di non omettere il risultato, ma forse si può trovare una formulazione più neutra, che si focalizzi sull'informazione principale (Calenda eletto) e non sul risultato di un collegio uninominale non competitivo. Ti propongo la seguente riformulazione: "Nella tornata elettorale Calenda viene eletto nel collegio plurinominale Sicilia - 01, grazie al risultato della lista di Azione-Italia Viva nella quota proporzionale, pari al 7,79% alla Camera e al 7,73% al Senato (largamente al di sopra della soglia di sbarramento del 3%). Nel collegio uninominale di Roma Municipio XIV, dove Calenda era candidato, vince invece Livia Mennuni, sostenuta da una coalizione di centro-destra formata da Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati. Il 12 ottobre Calenda rassegna le dimissioni dal Parlamento Europeo, carica incompatibile con quella da senatore."
:::::8. Ok, anche dalla seconda fonte citata mi sembra proprio che questo tema delle regionali in realtà non sia stato un fattore (il Post non lo cita proprio, pagella politica specifica che "Il 5 aprile, intervistato dal Corriere della Sera, Calenda ha comunque ribadito che il progetto del partito unico sarebbe proseguito"), però se ritieni opportuno lasciarle per me ok così. Il dubbio che mi viene sinceramente è più legato alla chiusura del paragrafo ("Calenda annuncia l'abbandono del progetto del partito unico"). Da come è scritto sembra che sia stato Calenda a volere la rottura con Italia Viva, mentre tuttora questo aspetto non è stato chiarito. Anzi, sempre dalle fonti riportate sembra che sia stata Italia Viva a rifiutarsi di sottoscrivere alcuni impegni (in particolare sullo scioglimento e sul 2x1000) e aver causato la rottura, più che Calenda. Capisco però che l'argomento è delicato e le fonti non sono univoche, quindi anche qui ti propongo una riformulazione più neutra: "Ad Aprile 2023, in seguito ad accuse reciproche da parte dei due partiti sulla mancanza di volontà di proseguire nel percorso, la federazione viene sciolta." Invece, per quanto riguarda la parte su Rosato e Bonetti, come mai è stata eliminata? Mi sembra un'informazione di contesto importate. In questo paragrafo avevo toccato anche il punto relativamente alle sue dichiarazioni sull'opportunità di candidarsi alle europee. Considerate le fonti che ti ho linkato, potresti modificarla o altrimenti spiegarmi perché non lo ritieni opportuno?
:::::9. Scusami, in che senso il programma di Azione non può essere usato come fonte per le posizioni politiche di Calenda? Ritengo che per questa specifica sezione questa dovrebbe essere la fonte primaria piuttosto: quale fonte o documento può riportare in maniera più precisa del programma le posizioni politiche di un leader di partito? --[[Utente:FPelliccia80|FPelliccia80]] ([[Discussioni utente:FPelliccia80|msg]]) 11:47, 18 dic 2024 (CET)
Ritorna alla pagina "Carlo Calenda".