Marcell Jacobs: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Afro-italiani usando HotCat |
La parola inesistente ciononostante Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 84:
== Biografia ==
=== Gli inizi===
Marcell Jacobs nasce a [[El Paso]] il 26 settembre 1994 da madre italiana, Viviana Masini, e padre [[Texas|texano]], Lamont Jacobs, militare della [[Caserma Ederle]] a [[Vicenza]]. Quest'ultimo, 20 giorni dopo la nascita del figlio, venne stanziato in [[Corea del Sud]] ma la madre decise di non seguirlo, trasferendosi col bambino a [[Desenzano del Garda]], in [[provincia di Brescia]].<ref>{{cita web|url=https://brescia.corriere.it/notizie/cronaca/21_marzo_09/mamma-garda-radici-jacobs-3714ff1a-80c8-11eb-b4d9-f9ad19747109.shtml|titolo=Mamma e Garda, le radici di Jacobs, l'uomo che l'Italia voleva da anni|sito=corriere.it|data=25 settembre 2022|autore=Matteo Carone}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.ilriformista.it/odiavo-mio-padre-lo-respingevo-perche-mi-aveva-abbandonato-la-storia-di-marcell-jacos-luomo-piu-veloce-del-mondo-239204/|titolo="Odiavo mio padre, lo respingevo perché mi aveva abbandonato": la storia di Marcell Jacobs, l'uomo più veloce del mondo|data=2 agosto 2021|autore=Antonio Lamorte}}</ref> Essendo nato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], Jacobs possiede anche la [[cittadinanza statunitense]] godendo, di fatto, della [[Cittadinanza#Cittadinanze multiple|doppia cittadinanza]];
All'età di dieci anni iniziò a praticare l'[[atletica leggera]], prediligendo inizialmente le specialità di [[Velocità (atletica leggera)|velocità]] e poi, a partire dal 2011, il [[salto in lungo]]. Nel 2013 conquista la migliore prestazione italiana juniores nel salto in lungo indoor con 7,75 m, battendo di un centimetro la vecchia misura di [[Roberto Veglia]], ottenuta nel 1976.<ref>{{cita web|url=https://www.2013.fidaltoscana.it/Marcel-Lamont-Jacobs-record-italiano-nel-lungo-juniores.htm|titolo=Marcel Lamont Jacobs record italiano nel lungo juniores|sito=fidaltoscana.it|data=23 febbraio 2013|accesso=15 maggio 2021|dataarchivio=15 maggio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210515104729/https://www.2013.fidaltoscana.it/Marcel-Lamont-Jacobs-record-italiano-nel-lungo-juniores.htm|urlmorto=sì}}</ref> Due anni dopo ha migliorato tale primato con un salto di 8,03 m durante le qualificazioni dei campionati italiani, facendo registrare la quarta [[Migliori prestazioni italiane nel salto in lungo|migliore prestazione italiana nel salto in lungo]] pari a quella di [[Fabrizio Donato]] del 2011.<ref>{{cita web|url=https://www.atleticalive.it/breaking-news-sontuoso-marcell-jacobs-803-nel-lungo/|titolo=Breaking News: sontuoso Marcell Jacobs! 8,03 nel lungo!|data=22 febbraio 2015|accesso=15 maggio 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/vari/2015/02/22/news/jacobs_il_nuovo_howe_otto_metri_lungo-107918156/|titolo=Atletica, lungo: Marcell Jacobs nuovo Howe, entra nel club degli otto metri|autore=Enrico Sisti|data=22 febbraio 2015|accesso=15 maggio 2021}}</ref>
|