Báb: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Inserito nota
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Riga 32:
Lo zio lo iscrisse a Shiraz ad una scuola primaria ([[maktab]]), dove il Báb studiò per sei o sette anni.<ref name=":0">{{Cita libro|autore=Balyuzi, Hasan M.|titolo=The Bab: The Herald of the Day of Days.|data=1973|città=Oxford|pp=34-39|ISBN=0 85398 054 3}}</ref> All'epoca la teologia formale e ortodossa modellava il curriculum scolastico che comprendeva lo studio della [[giurisprudenza]] e della [[grammatica araba]] mentre il Báb era interessato a più saperi – come la matematica e la calligrafia – che erano poco presenti a livello elementare. L'interesse principale del Báb era però sulla spiritualità, la creatività e l'immaginazione ma ciò non era ammesso nel sistema scolastico persiano del XIX secolo.<ref name=":0" /> Di conseguenza, il Báb fu insoddisfatto di quel sistema educativo e, nei suoi scritti, invitò gli adulti a trattare i bambini con maggior dignità, consentendo loro anche il gioco e l'allegria,<ref>{{Cita libro|autore=Saiedi, Nader|titolo= Gate of the Heart: Understanding the Writings of the Báb.|data=2008|editore=Wilfrid Laurier University Press|città=Waterloo, Canada|p=305|ISBN=978-1-55458-056-9}}</ref> senza usare ira o durezza verso gli allievi.<ref>{{Cita libro|autore=Saiedi Nader|titolo= Gate of the Heart: Understanding the Writings of the Báb.|data=2008|editore=Wilfrid Laurier University Press. |p=206|ISBN=978-1-55458-056-9}}</ref>
 
A 15 anni, il Báb iniziò a lavorare per lo zio nell'azienda commerciale di famiglia e divenne attivo come commerciante nella città di [[Bushehr]], vicino al [[Golfo Persico]].<ref name=":1" /> Fu noto per la sua onestà e fidatezza negli affari, che si concentravano sul commercio con l'[[India]], l'[[Oman]] e il [[Bahrein]].<ref>{{Cita libro|autore=Bellaigue, Christopher|titolo=The Islamic Enlightenment: The Modern Struggle Between Faith and Reason.|anno=2017|url=https://archive.org/details/islamicenlighten0000chri|data=2018|città=London|p=[https://archive.org/details/islamicenlighten0000chri/page/n188 141]|ISBN=978-0-099-57870-3}}</ref> Alcuni suoi primi scritti suggeriscono che all'attività commerciale preferisse lo studio della letteratura religiosa.<ref>{{Cita libro|autore=Balyuzi, Hasan M.|titolo=The Bab: The Herald of the Day of Days.|data=1973|editore=George Ronald Publisher|pp=40-42|ISBN=0 85398 054 3}}</ref>
 
Già da fanciullo mostrò capacità eccezionali per la sua età, maniere affascinanti e nobiltà d'animo oltre che una vera devozione nell'osservanza delle [[preghiera|preghiere]] e dei dettami della [[Islam|Fede musulmana]]<ref>{{Cita libro|autore=John E.Esselmont|titolo=Bahá'u'lláh e la Nuova Era|anno=1998|città=Roma|p=36|ISBN=88-7214-049-8}}</ref>