Isola linguistica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ekø (discussione | contributi) |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 234:
* I comuni [[Lingua ladina|ladino]]-dolomitici divisi tra le [[Provincia (Italia)|province]] di [[Provincia autonoma di Bolzano|Bolzano]], [[Provincia autonoma di Trento|Trento]] e [[Provincia di Belluno|Belluno]]
*le aree di [[lingua friulana]], in gran parte diffusi fra le province di [[provincia di Udine|Udine]], [[provincia di Pordenone|Pordenone]], [[provincia di Gorizia|Gorizia]] e in pochi comuni della [[provincia di Venezia]]
* La [[Valle dei Mocheni]] in [[Trentino]] ([[lingue germaniche|
* Le comunità [[Cimbri (minoranza linguistica)|cimbre]] ([[lingua cimbra]]) del [[Triveneto]], in particolare [[Lessinia]], [[Cansiglio]] e [[Luserna]] e sull'[[altopiano di Asiago]]
* La minoranza [[lingua slovena|slovena]] del [[Friuli-Venezia Giulia]]
|