Chess Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo template, inserito nel 2015: all'epoca la voce non aveva né note, né bibliografia |
|||
Riga 24:
Era specializzata in musica [[blues]], [[rock and roll]] e [[rhythm and blues]], e ha visto incidere alcuni tra i più grandi artisti del ventesimo secolo, come [[Bo Diddley]], [[Little Walter]], [[Howlin' Wolf]], [[Muddy Waters]], [[Etta James]] e [[Chuck Berry]], che il 21 maggio del '55 incise il suo primo successo, ''[[Maybellene]]'', che raggiunse la posizione numero cinque della Billboard rock charts e la numero uno della classifica R&B. Secondo molti è la prima canzone rock and roll della storia, e la prima canzone rock and roll ad avere un testo poetico.
Nel [[1952]] i produttori lanciarono un'etichetta alternativa, la Checker Records, per la radio. Nel [[1956]] venne fondata sempre da loro un'altra etichetta (jazz), la Marterry, che cambiò subito nome in [[Argo Records (etichetta discografica statunitense)|Argo Records]]. Essa però venne poi rinominata in Cadet Records per evitare confusione con un'antica etichetta inglese di nome Argo.
La storia di Leonard Chess e della Chess Records è stata raccontata nel [[film]] del [[2008]] ''[[Cadillac Records]]''<ref>{{Cita web|url=https://heartofglass.altervista.org/blog/chess-records-e-il-chicago-blues-lomaggio-di-cadillac-records/|titolo=Chess Records e il Chicago Blues: l’omaggio di Cadillac Records|sito = heartofglass|accesso=17 settembre 2023}}</ref>.
|