Bitonto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2001:B07:A96:71A9:102B:3192:A74D:5F9A (discussione), riportata alla versione precedente di 9Aaron3 Etichetta: Rollback |
|||
Riga 613:
L'''A.S.D. Velosprint''<ref>{{cita web|url=http://www.velosprint.it/|titolo=A.S.D. Velosprint|accesso=29 giugno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130515101638/http://www.velosprint.it/|dataarchivio=15 maggio 2013}}</ref> è la società [[ciclismo|ciclistica]] bitontina fondata nel 1999 su impulso del ciclista Luigi de Gennaro.
Sempre in ambito ciclistico, va menzionato che il 18 maggio [[2010]] la città è stata sede di arrivo della [[Giro d'Italia 2010#10ª tappa|decima tappa]] del [[Giro d'Italia]], [[Avellino]] - Bitonto, vinta dallo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Tyler Farrar]].
Dal 2012 è presente anche la squadra di rugby della città, creatasi come "Omnia Rugby Bitonto", dal 2018 ha cambiato denominazione in Amatori Rugby Bitonto. Partecipa al campionato interregionale di Serie C e ha avuto al suo attivo anche due campionati under 16 e la sezione femminile con il campionato di "coppa Italia" seven.<ref>{{Cita web|url=https://www.facebook.com/rugbybitonto/?locale=it_IT|titolo=}}</ref>
Dal 2012 è presente anche una squadra di [[golf]], l{{'}}''Omnia Golf Bitonto''<ref>{{cita news|autore=Nicolangelo Biscardi|url=http://www.bitontolive.it/sport/Altri%20Sport/210160/sport.aspx#main=articolo|titolo=Arriva a Bitonto il golf|pubblicazione=Bitontolive|accesso=29 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130101051943/http://www.bitontolive.it/sport/Altri%20Sport/210160/sport.aspx#main=articolo|dataarchivio=1 gennaio 2013|urlmorto=sì}}</ref>, che partecipa alle competizioni organizzate dalla FIG, sia individuali che a squadre.
| |||