Ronaldo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 14269148 di 62.94.186.50 (discussione) |
|||
Riga 69:
===Club===
====1990-1994: esordi e carriera in Brasile====
Nato nel poverissimo quartiere di [[Bento Ribeiro]], si mise in luce giovanissimo e a sedici anni fu ingaggiato dal [[São Cristóvão de Futebol e Regatas|São Cristóvão]], squadra dell'omonimo quartiere di Rio de Janeiro. Inizialmente ingaggiato per le giovanili, si mise subito in luce, segnando in due stagioni in prima squadra 44 gol in 73 incontri. Nel [[1993]] passò dal calcio ''[[Rio de Janeiro|carioca]]'' a quello ''[[Minas Gerais|mineiro]]''<ref>In Brasile, Stato federale, a parte il campionato nazionale, vi sono i tornei dei singoli Stati. I più importanti sono quello ''carioca'' (dello Stato di Rio de Janeiro), ''mineiro'' (di [[Minas Gerais]], la cui capitale è [[Belo Horizonte]]), ''paulista'' (di [[San Paolo (stato)|San Paolo]]), ''gaùcho'' (del [[Rio Grande do Sul]], capitale [[Porto Alegre]]).</ref>, in quanto fu ingaggiato dal [[Cruzeiro Esporte Clube|Cruzeiro]] di [[Belo Horizonte]] ([[Minas Gerais]]). Sebbene utilizzato poco nel campionato nazionale ebbe modo di mostrare ugualmente il suo talento, realizzando 12 gol in 14 incontri e attestandosi poco sotto la media realizzativa di una [[gol|rete]] a partita. La sua impresa più notevole a Belo Horizonte rimane tuttavia quella dei tre gol segnati nel [[derby]] contro l'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]] (battuto 3-1) in un incontro valido per il [[campionato Mineiro]]. A quell'epoca Ronaldo già aveva avuto esperienze in [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale]], avendo giocato nella selezione juniores su indicazione di [[Jairzinho]] ([[Campionato mondiale di calcio 1970|campione del mondo 1970]] in [[Messico]]), il quale lo aveva segnalato allo staff tecnico federale quando aveva 14 anni. Alla fine della stagione Ronaldo vinse la [[Coppa del Brasile]] con il Cruzeiro. Nel 1994 strinse un contratto con il noto affarista Niccolò Guerrini.
====1994-1996: PSV Eindhoven====
|