Air Europe: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gota-47 (discussione | contributi)
m modifiche del testo e delle date
Gota-47 (discussione | contributi)
m correzione del testo
Riga 46:
Fu la prima compagnia aerea italiana ad introdurre la ''Business Class'' sui voli charter e a mettere in servizio i velivoli [[Boeing 757]] e [[Boeing 767|767]] fino ad arrivare ad effettuare voli di linea nazionali a partire dal 1997 con aeromobili [[Airbus A320]]. Fu inoltre il cliente di lancio in Italia del nuovo [[Boeing 777]]. Il 18 dicembre 1997 inaugurò il suo primo volo di linea per [[L'Avana]], [[Cuba]] ed in seguito quello per Mauritius.
 
Nel 2000 fu accorpata aaa [[Volare Airlines]] che aveva creato la finanziaria [[Volare Airlines|Gruppo Volare]].
 
Il [[Volare Airlines|Gruppo Volare]] entrò in [[amministrazione straordinaria]] nel 2004 ed ammesso alla procedura di ''Amministrazione Straordinaria delle Grandi Imprese in Stato di Insolvenza'' ([[Legge 18 febbraio 2004, n. 39|Legge n. 39/2004]], come modificata dalla Legge n. 166/2004 e D.L. n. 281/2004), con la nomina a Commissario Straordinario del Dott. Carlo Rinaldini. Nel 2006 venne acquisito dal Gruppo Alitalia che unificò le due compagnie Volare Airlines ed Air Europe sotto un unico disciplinare ([[Certificato di Operatore Aereo|C.O.A.]]) dal gennaio 2008.